ALBAVILLA – Un aiuto concreto ai bambini Dsa non solo come sostegno nei compiti, ma con un aiuto nello studio. L’Amministrazione comunale si dimostra ancora una volta attenta alle famiglie e presenta un progetto mirato per chi ha un bisogno educativo speciale.
Venerdì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sala civica “Gaffuri” verrà presentato un progetto di doposcuola specifico per Dsa, in collaborazione con l’Associazione italiana Dislessia. L’obiettivo è quello di offrire un supporto didattico ed educativo ai ragazzi Dsa, in orari extra-scolastici, per favorire l’apprendimento delle varie materie di studio, tenendo conto delle difficoltà di letto-scrittura, attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie e l’utilizzo di adeguate metodologie e software didattici.
Il doposcuola sarà gestito dai tutor specializzati per doposcuola Aid riconosciuti dal ministero della Pubblica Istruzione e da Regione Lombardia come tutor d’aula. I destinatari del doposcuola sono gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento (Dsa) della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Per l’anno scolastico 2015/2016 il doposcuola inizierà a partire da febbraio nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30 per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e dalle 16.30 alle 18.30 per i bambini della scuola primaria. In aula è presente un tutor ogni tre ragazzi per favorire un giusto equilibrio tra sostegno ed autonomia nello studio. Il servizio doposcuola sarà disponibile anche per i bambini/ragazzi non residenti.
Per maggiori informazioni è possibile partecipare all’incontro di venerdì 22 oppure rivolgersi al presidente della sezione di Como di Aid, Cinzia Zorino al 331-7721441 oppure contattare il consigliere Belinda Zannino presso l’ufficio Servizi alla persona del Comune di Albavilla allo 031-3354315 o scrivere a zannino@comune.albavilla.it.