ERBA – Stop T.T.I.P., ovvero no al Trattato di liberalizzazione commerciale tra Europa e Stati Uniti d’America. E’ questo l’argomento dell’incontro che si terrà venerdì 13 maggio alle ore 21 presso l’aula magna dell’Istituto G.D. Romagnosi di Erba in Via Carducci 5.
All’incontro interverrà la relatrice Monica Di Sisto, che è tra i promotori della campagna nazionale Stop TTIP. Il T.T.I.P. è osteggiato da molte organizzazioni poiché, favorendo la libera circolazione delle merci tra i due continenti, rischia di mettere in ginocchio le piccole imprese e di mettere a rischio la salute dei cittadini europei. Infatti il Trattato renderebbe possibile l’importazione in Europa di alimenti oggi vietati dalla legislazione comunitaria, come ad esempio la carne agli ormoni o gli OGM, gli Organismi Geneticamente Modificati, che potrebbero causare danni alla salute umana e all’ambiente.
L’incontro è all’interno del ciclo di conferenze “Come i semi sotto la neve”, organizzato dall’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Romagnosi”, dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e da Eidoteca (rivista online di filosofia), col patrocinio del Comune di Erba.
Il terzo ed ultimo incontro del ciclo “Come i semi sotto la neve”: mercoledì 18 maggio, ore 21, interverrà suor Alessandra Smerilli, docente di Economia Politica la Pontificia Università Auxilium di Roma sul tema “L’altra metà dell’economia. Finanza tossica e finanza etica”.