Stop “invernale” ai Diesel Euro 3 in 13 comuni comaschi

Lorenzo Colombo 14 Gennaio 2016

Attualità

scappamento_tubo_scarico_autoCOMO – Brutta sorpresa per i possessori di vetture Diesel Euro 3. Dal prossimo mese di ottobre infatti entrerà in vigore un nuovo divieto riguardante i mezzi ancora in circolazione che dovranno fermarsi dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017, e così per ogni anno in tutti i 209 Comuni compresi nella ‘Fascia 1′.

Per quanto concerne il comasco sono 13 i Comuni finiti nella “lista nera” e sono: Arosio, Cabiate, Cantù, Capiago Intimiano, Carugo Casnate con Bernate, Como, Figino Serenza, Fino Mornasco, Grandate, Lipomo, Mariano Comense, Novedrate, Senna Comasco.

A dare notizia è stato l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, a margine del ‘Tavolo Aria’, il Tavolo permanente di lavoro con funzioni di consultazione istituzionale in materia di qualità dell’aria convocato a Palazzo Lombardia. “Siamo molto orgogliosi di questo provvedimento, che andrà in Giunta la prossima settimana – ha dichiarato – e che vede come sempre la Lombardia precursore rispetto alle altre Regioni italiane. Stiamo anche proseguendo poi tutto il lavoro sulle combustioni delle biomasse legnose, che è un’altra fonte importante di produzione di pm10, ovvero della cattiva qualità dell’aria, e parimenti continuiamo con l’azione di sollecitazione al Governo per quanto riguarda i decreti attuativi dell’accordo del Bacino Padano”.

Infine l’assessore ha concluso: “In sede tecnica abbiamo raggiunto con tutte le altre Regioni gli accordi, sostanzialmente ora mancano quindi solo i decreti attuativi, in particolare dal Ministero dell’Economia. Questo sarebbe fondamentale al fine di omogenizzare tutti gli interventi a livello di Bacino Padano, quindi Nord Italia”.