Erba

Stazione, lo Snodo: “Siamo in attesa di una risposta”

Redazione 22 Luglio 2024

Attualità, Erba

Tag: , , , ,


ERBA – Il prossimo 31 luglio scadrà la terza proroga – ad oggi attiva tra il Consorzio Erbese e l’Associazione Lo Snodo – per la gestione da parte de Lo Snodo degli spazi riqualificati della stazione di Erba, concessi in comodato d’uso gratuito al Consorzio Erbese.

Come è noto, il CdA del Consorzio Erbese ha affidato all’Assemblea dei Sindaci il compito di decidere circa l’assegnazione degli spazi, che – come ribadito da Fondazione Cariplo che ne ha permesso la riqualifica – devono essere destinati alle politiche giovanili.

“Come Associazione – dice Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – abbiamo espresso ufficialmente, tramite una mail inviata all’Assemblea dei Sindaci, al Consorzio Erbese e al Tavolo Consortile Politiche Giovanili, il nostro interesse a proseguire nella gestione degli spazi della stazione, con le medesime modalità adottate in questi anni e che hanno visto il coinvolgimento attivo di molte realtà che, insieme a noi, hanno costruito proposte per i giovani e per la comunità. Inoltre, abbiamo presentato all’Assemblea dei Sindaci i risultati della nostra campagna”.

Lo scorso 30 maggio i giovani de Lo Snodo hanno infatti inaugurato la campagna “Lo Snodo in Stazione: Mettiamoci la firma!”, per sostenere la permanenza dell’Associazione negli spazi della stazione di Erba (riqualificati e destinati alle politiche giovanili).

“L’Assemblea dei Sindaci – prosegue Pelucchi – a cui spetta la decisione di deliberare sul futuro degli spazi della stazione, si riunirà in data martedì 30 luglio.

In previsione del voto a cui saranno chiamati i Sindaci, abbiamo inviato loro anche il sostegno raccolto in questi mesi da: Fondazione Cariplo, BCC Brianza e Laghi, Fondazione Comasca, 119 Realtà del Terzo settore territoriale, 10 Istituti scolastici, Università Cattolica di Milano e CSV Insubria.

Inoltre, abbiamo presentato il testo della petizione che – tra firme online e cartacee – ha raggiunto le 6.700 sottoscrizioni.

Siamo molto contenti del sostegno ricevuto – dice Pelucchi – la comunità ha dimostrato che la stazione, così vissuta dall’Associazione Lo Snodo e dalle Associazioni con cui siamo in rete, è un luogo importante per il territorio.

Dopo il grande sostegno ricevuto, restiamo in attesa di una risposta da parte dei Sindaci, che ci auguriamo – qualunque sia la decisione – venga definito durante la prossima Assemblea.

Non è infatti possibile proseguire il lavoro con proroghe trimestrali (come negli ultimi mesi), perchè impediscono una progettazione seria di attività rivolte a tutti i giovani e la comunità. È necessario avere una risposta chiara circa la possibilità o meno di proseguire con le attività all’interno degli spazi, anche in virtù delle diverse progettualità attive.”