Canzo

Stagione teatrale a Canzo: aperta la campagna abbonamenti

Lorenzo Colombo 29 Settembre 2015

Attualità, Canzo, Cultura

teatro_800x534

CANZO – “La tradizione teatrale è parte integrante dell’identità e della storia del Teatro Sociale di Canzo da molti anni. Anche questa Stagione è stata allestita pensando a garantire l’alta qualità che il pubblico è ormai abituato ad aspettarsi dalla nostra programmazione”. Uno sforzo non da poco per l’Associazione NonSoloTurismo, che di questi tempi, vuole centrare l’obiettivo grazie al prezioso sostegno degli Sponsor privati, dell’ Amministrazione Comunale, degli abbonati e spettatori che, di anno in anno, continuano ad essere al nostro fianco e a credere nella bontà del progetto culturale per Canzo e per il territorio.

“La nostra stagione vuole anche essere un momento di festa (nel fare un brindisi insieme) di conoscenza culturale (interagendo con gli artisti a fine spettacolo) ed infine un momento di aggregazione tra gli spettatori presenti – spiega il presidente, Oscar Masciadri – La struttura del calendario proposto abbina perfettamente le serate di prosa ai concerti e ci auguriamo possa essere condiviso da un pubblico numeroso, facendosi così partecipe nel far si che la Cultura non diventi solamente un nome scritto nel dizionario, ma continui ad essere un importante valore dei nostri giorni”.

Si parte con la presentazione sabato 3 ottobre alle 21, ad all’allietare la serata ci sarà il Trio Rigampnti appena reduci dai successi a Vienna al Musikverein.

La Stagione partirà con una prima nazionale , il teatro in Mostra di Como porterà in scena “Barbablu”, Il 31 ottobre sarà la volta delle Sorelle Marinetti con uno spettacolo di rivista, il 7 novembre sarà la Compagnia Goldoniana con La Finta Ammalata di Goldoni, il 5 dicembre uno dei concerti clou della stagione Saule Kilaite & Picasso Strings Quartet mentre domenica 12 dicembre per il concerto di Natale ci sarà Antonella Ruggiero & Milano Sax Quartet.

Il 16 gennaio con la regia di Enzo Iacchetti lo spettacolo comico “Questa sera cose Turche”, La compagnia Gost con la “Bisbetica Domata” andrà in scena il 30 gennaio, “Parole di Jazz” sarà lo spettacolo presentato da Marco Ballerini con un quartetto di jazz di primissima qualità, mentre il 27 Febbraio ancora tante risate con Emanuela Aureli e Milena Miconi che porteranno in scena “L’uomo Perfetto”, a seguire il 12 marzo altra chicca musicale con Alberto Patrucco e Andrea Mirò.

A chiudere la stagione sarà come di consuetudine la Fildrammatica Canzese.

La campagna abbonamenti è già iniziata,€.180 intero €.150 ridotto e già diverse persone hanno rinnovato l’abbonamento e altre nuove si sono aggiunte per tutte le info NonSoloTurismo – 3319939726 mail info@nonsoloturismo.net oppure il sito www.nonsoloturismo.net