Erba

Speleo Club Erba, ancora disponibile il volume per il 40°, Erba in Grotta 4

Lorenzo Colombo 3 Giugno 2016

Attualità, Erba

BommanERBA – Nell’aprile 2016 ha visto la luce Erba in Grotta 4, edito in occasione dei quarant’anni di vita dello Speleo Club CAI Erba. Il volume, di 140 pagine in formato A4, attraverso i ricordi personali dei soci, ricapitola l’evoluzione e le fluttuazioni numeriche vissute dal sodalizio in quattro decenni di attività, nonché la storia delle esplorazioni e delle ricerche.

Si parte così dalle aree carsiche “sotto casa”, come la Valle Bova e il Monte Palanzone (CO), che per i primi vent’anni hanno rappresentato quasi esclusivamente le uniche mete delle esplorazioni erbesi, per arrivare ai progetti di collaborazione intergruppi e alle eclatanti esplorazioni in Grigna (LC) e Pian del Tivano (CO), senza tuttavia dimenticare i primi anni ’90 in cui il gruppo ha rischiato l’estinzione per mancanza di adepti e le attività erano ridotte al lumicino.

Gli ultimi capitoli illustrano importanti attività di raccolta e condivisione dei dati catastali – e non solo – che ancora oggi vengono portate avanti per conto di Federazione Speleologica Lombarda: spesso gli ideatori e i promotori di queste iniziative sono proprio soci erbesi. Chiudono infine il volume una dettagliata bibliografia delle pubblicazioni realizzate nel corso degli anni dai soci del gruppo e un minuzioso elenco delle cavità scoperte, esplorate e topografate in quarant’anni di incessante attività.

L’impaginazione, curata da Marco Papi, rispetto alle precedenti monografie erbesi si presenta con uno stile rinnovato – moderno ed elegante – e lascia ampio spazio alle immagini e all’iconografia, rendendo il volume accattivante, e invitando alla lettura.

Per chi fosse interessato all’acquisto di una copia, può contattare l’attuale responsabile dello SCE, Roberto Sala, alla seguente mail –roberto.claudia@tiscali.it