ERBA – Come viene prodotta la birra? Che cos’è la fermentazione? Quali sono le differenze tra le numerose varietà di birra esistenti? Che cosa significa birra “artigianale”? Queste sono alcune delle domande a cui verrà data risposta nel corso di conoscenza di base e degustazione “Il mondo della birra”.
Cinque incontri che si svolgeranno dalle 20.30 fino alle 22.30 nei mercoledì 6 – 13 – 20 – 27 Aprile e 4 Maggio nella sala polifunzionale di Spaziogiovani. Condotto da quattro degustatori certificati: Piergiorgio Ronchi, Daniele Cogliati, Marco Di Stefano e Claudio Pirrone il corso è suddiviso in cinque serate con lezioni teoriche e degustazioni tematiche, con un test finale di conoscenza e un attestato di partecipazione.
Inoltre, per tutto il corso il Gruppo giovani Avis Erba (Associazioni Volontari Italiani Sangue) sarà presente per fornire informazioni, tabelle alcolemiche e somministrare alcol test, con un approfondimento specifico nell’ultima lezione in calendario.
Per partecipare al corso, gratuito, occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e compilare il modulo d’iscrizione tramite il blog. Il numero massimo di partecipanti è 20. Il termine entro cui iscriversi è venerdì 1° aprile 2016.
Per informazioni e iscrizioni visita Spaziogiovani: il mondo della birra.
Di seguito, nel dettaglio, il programma del corso:
Mercoledì 6 Aprile ore 20.30
– Falsi miti della birra
– Storia della birra
– Cenni di degustazione (parte 1)
Mercoledì 13 Aprile ore 20.30
– Materie prime
– Processo di produzione
– Cenni di degustazione (parte 2)
Mercoledì 20 Aprile ore 20.30
– Bassa fermentazione
– Servizio
Mercoledì 27 Aprile ore 20.30
– Alta fermentazione
– Fermentazione spontanea
– Ingredienti speciali
Mercoledì 4 Maggio ore 20.30
– Test Finale e consegna attestati di partecipazione
– Presentazione a cura del gruppo Giovani Avis Erba sul metabolismo, sugli effetti e sui rischi dell’alcol e sulle normative vigenti relative alla gradazione alcoolemica alla guida.