Erba

Sospesa la presentazione del libro su Puecher, l’Anpi denuncia: “Censura”

Caterina Franci 27 Ottobre 2022

Attualità, Erba

Il municipio di Erba

 

ERBA – “Apprendiamo con stupore e sgomento che l’Amministrazione comunale di Erba ha comunicato alla biblioteca di Erba l’intenzione di sospendere la presentazione del libro “Giancarlo Puecher un eroe del Novecento, un esempio per gli italiani” prevista per il 17 dicembre, a “causa di ulteriori valutazioni richieste dall’amministrazione comunale” (…) Evidentemente l’Amministrazione comunale di Erba ha un problema con la storia della Resistenza, a parole dice di voler ricordare e valorizzare la figura di Puecher ma nei fatti la ostacola in ogni modo”.

L’Anpi condanna con fermezza la sospensione della presentazione del libro di Gianfranco Bianchi dedicato alla storia di Giancarlo Puecher. L’evento avrebbe dovuto tenersi il prossimo 17 dicembre in Biblioteca a Erba ma dal Comune è arrivata la richiesta di sospendere l’iniziativa per ‘ulteriori verifiche’ su alcune parti del libro, ritenute in parte non veritiere.

Ma l’Anpi non ci sta, e la critica è aspra:”Il volume in questione ha ricevuto il patrocinio del comune di Ponte Lambro, del comune di Lambrugo, del Comitato Provinciale dell’Anpi e del Centro Culturale G. Puecher di Milano – spiegano il presidente provinciale dell’Anpi Manuel Guzzon e il Segretario della sezione Anpi Territorio Erbese Marco Rigamonti –  Francamente non comprendiamo l’atteggiamento di censura preventiva messa in atto dall’Amministrazione comunale se non come un attacco politico alla Resistenza e un affronto al martire della libertà Giancarlo Puecher. Evidentemente l’Amministrazione comunale di Erba ha un problema con la storia della Resistenza, a parole dice di voler ricordare e valorizzare la figura di Puecher ma nei fatti la ostacola in ogni modo” continuano.

“Dall’oscuramento della lapide al cimitero, al diniego per motivi tecnici della valorizzazione della sala in Villa Candiani dove venne processato Puecher e ora alla censura preventiva alla presentazione di un libro storico in cui se ne esalta la nobile personalità. Restiamo in attesa di risposte convincenti. In caso contrario chiameremo alla mobilitazione tutte le forze democratiche e i cittadini di Erba che non hanno dimenticato Giancarlo Puecher e il suo sacrificio. La memoria della Resistenza non si cancella”.

Alla polemica ha risposto l’assessore alla Cultura Paolo Farano: “Il libro originario non ha alcun problema ma come noto sono state fatte delle integrazioni a quel volume che paiono azzardate, è stato deciso dunque di valutare più attentamente i contenuti di queste aggiunte e di questi fatti raccontati, prima di presentare il volume”. Una decisione su cui, a detta di Farano, sarebbe d’accordo anche il Centro Puecher di Milano. “Nessuna censura preventiva – sottolinea Farano – l’agitazione dell’Anpi è fuori luogo, si intende solo fare chiarezza”.