LURAGO D’ERBA – E’ tutto pronto per la ventottesima edizione della Festa del Volontario. La manifestazione, promossa dall’associazione Sos Lurago, si svolgerà presso le scuole elementari di piazzale Carlo Porta.
Anche quest’anno sarà l’occasione per premiare tutti coloro che da anni svolgono un’instancabile opera di volontariato nella bella realtà luraghese e ci sarà anche spazio per una graditissima sorpresa. I premiati di quest’anno saranno: Marco Viganò, per i 25 anni nella Sos; Mirka Rigo e Maria Rosaria Ziccardi per i 20 anni; Dario Nava, Maria Giudici e Silvio Ferlin per i 15 anni; Elena Turati, Mauro Redaelli, Silvia Terraneo e Antonio Vismara per i 10 anni di volontariato nell’associazione. Nei due week-end di festa che si svolgeranno si terrà anche l’inaugurazione della nuova ambulanza che un anonimo cittadino di Lurago ha scelto di donare alla Sos del paese con un gesto di gran cuore.
Si parte sabato 29 giugno alle 21 con la serata cabaret con Claudia Penoni e Flavio Oreglio.
Domenica 30 giugno sarà la volta del ballo liscio, sempre dalle 21, con l’orchestra di Cinzia Belli.
Nel secondo week-end, si parte venerdì 5 luglio con la serata per Cristian contro la Sla: è prevista musica rock.
Sabato 6 luglio invece spazio alla rock band Oxout.
Domenica 7 luglio si parte alle 9.30 con il ritrovo presso la sede Sos; a seguire partenza del corteo per le vie del paese. Alle 11 messa presso la chiesa prepositurale, mentre alle 12 si terrà l’inaugurazione della nuova ambulanza; a seguire presso la Baita degli Alpini verranno premiati i volontari e ci sarà un aperitivo per tutti. Gran finale dalle 21 con una serata danzante con i balli latino americani di International Dance di Lipomo.
Da segnalare che tutte le sere sarà operativo un servizio di bar e ristorante dalle 19.30. E ogni serata sarà caratterizzata da un piatto: sabato 29 pesce, domenica 30 piatti valtellinesi, venerdì 5 birra e salamelle, sabato 6 grigliata di carne, domenica 7 pesce.
Il servizio di ristoro e gli spettacoli saranno garantiti anche in caso di maltempo nelle strutture del complesso delle scuole elementari.