SORMANO – Valle del Corno: per accedere, a piedi o in macchina, bisogna pagare.
“E’ stato indispensabile intervenire sull’uso degli spazi per la sosta delle auto poichè spesso sono parcheggiate in modo disordinato e inopportuno e sulla rimozione dei rifiuti”, si legge nella delibera di Giunta.
Perciò il sindaco, Giuseppe Sormani, ha previsto che l’accesso alla Valle, sia a piedi che con autoveicoli, possa avvenire solo a titolo oneroso da parte dei soggetti non residenti. Prevalgono infatti, secondo la Giunta, “ragioni di tutela del paesaggio dall’inquinamento e dalla deturpazione, nonchè una giusta contribuzione ai costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti prodotti in montagna”.
Chi utilizza l’area e produce rifiuti, insomma, deve pagare.
Non tutti però. Residenti a Sormano, proprietari/affittuari di seconde case non pagano. Tutti gli altri, fino al 15 settembre, nelle giornate di sabato, domenica e festivi dovranno pagare.
Si è stabilito un costo del ticket di 6 euro, prezzo unico a prescindere dalla durata della sosta. Il costo comprende la sosta dell’auto, l’accesso all’area e l’uso delle piazzole singolarmente assegnate all’atto del pagamento. Per pagare occorre utilizzare un apposito parchimetro. L’accesso è consentito fino alla saturazione delle piazzole, in totale venti. Il Comune potrà avvalersi della presenza di personale volontario nei periodi di maggiore affluenza per regolare al meglio l’accesso.
I trasgressori saranno soggetti al pagamento di una sanzione determinata ai sensi del codice della strada.
Dunque, meglio ricordarsi di pagare!