SORMANO – Il Consiglio Comunale di Sormano il 27 ottobre scorso ha approvato il Regolamento di Igiene Urbana al fine di disciplinare la gestione dei rifiuti urbani nel territorio del Comune di Sormano.
“Gli intenti dell’Amministrazione sono quelli di rendere il paese più pulito e più vivibile fa sapere il sindaco Giuseppe Sormani a nome di tutto il Consiglio – tutelare l’ambiente, la salute dei cittadini, il decoro del paese, favorire il risparmio di spese e diminuire la tassazione sui rifiuti. Per fare questo è indispensabile l’impegno e la collaborazione dei cittadini che devono seguire le modalità corrette di smaltimento dei rifiuti, peraltro abbastanza semplici e chiare”.
Certe immagini di rifiuti accatastati, ad esempio nella zona sotto la chiesa, sono indecorose e, sottolinea il primo cittadino “non appartengono alla nostra educazione e sensibilità. Con l’impegno di tutti devono cessare”.
L’Amministrazione ha avviato una campagna di informazione con il motto ” Rifiutiamo gli incivili” con la quale speriamo di dissuadere tutti dal comportarsi in modo scorretto abbandonando i rifiuti in modo non corretto. Per i trasgressori sono previste sanzioni che verranno applicate dalle Guardie Ecologiche Volontarie della Regione Lombardia per l’utilizzo delle quali è stato stipulato un accordo con la Comunità Montana.
Per rispondere alle domande dei cittadini e raccogliere suggerimenti, informare la popolazione, spiegare correttamente i propositi dell’amministrazione, informare sui modi di controllo e sulle sanzioni previste, rispondere ai quesiti dei cittadini venerdì 14 ottobre, alle 21, presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà un incontro aperto a tutta cittadinanza.