ERBA – Che sia in slitta oppure in treno, Babbo Natale non delude i sogni dei bimbi erbesi e giunge in città a portare la magia del Natale.

Nel pomeriggio di oggi, domenica, le carrozze del Caravaggio, il convoglio all’avanguardia della flotta Trenord entrato in circolazione per la prima volta nel 2020, è arrivato alla stazione di Erba. A bordo, un passeggero speciale: Babbo Natale che durante la sosta non ha mancato di distribuire caramelle a grandi e piccini accorsi per vederlo.

A distanza di poche centinaia di metri, nel parcheggio di Corso XXV aprile all’angolo con via Fiume, Babbo Natale ha poi fatto il suo ingresso trionfale a bordo della slitta dell’associazione SaltancoraNicolò, per una manifestazione divenuta ormai appuntamento fisso nel calendario erbese.
Mentre calde e profumate frittelle venivano sfornate dagli speciali elfi, Babbo Natale si è concesso un momento di riposo, consegnando dolcetti ai bimbi e scattando con loro qualche fotografia, prima di ripartire nel suo viaggio che lo porterà ad attraversare le vie della città in un’allegra e rumorosa sfilata.
La consegna dei doni vera e propria avverrà il 24 dicembre nei punti prestabiliti di Crevenna in via Ugo Foscolo (fermata bus Villa Amalia), di Bindella alla fermata dell’autobus di via I maggio e a Erba presso il parcheggio di Corso XXV aprile angolo via Fiume.
“L’associazione ha voluto organizzare anche per il 2021 la slitta e da settembre abbiamo lavorato per rinnovarla – ha commentato il presidente e consigliere comunale Mario Muscari -. Vogliamo ringraziare le istituzioni per il il loro appoggio e per averci dato una mano. Allo stesso tempo un grande grazie va ai tanti volontari che si stanno impegnando per la buona riuscita di questo evento che è frutto della collaborazione di tanti e il cui unico scopo è quello di raccogliere fondi per i bambini malati”.