Alserio, Erba

Siglato l’accordo: presto la greenway dei laghi briantei

Lorenzo Colombo 13 Novembre 2015

Alserio, Attualità, Erba

rotary erba laghi, novembre 2015 (7)

 

ERBA – E’ stato siglato nella serata di ieri, 12 novembre, l’accordo per il progetto di ciclopedonale dei laghi briantei (Alserio, Pusiano e Annone) ovvero la Greenway dei laghi briantei.

 

rotary erba laghi, novembre 2015 (4)

 

L’iter era partito nel novembre 2013 ed ora, il Rotary Erba Laghi ha stretto la partnership per realizzare la greenway dei laghi del territorio unitamente al Comune di Erba, al Parco Valle Lambro e l’Autorità di Bacino del Lario e dei laghi minori.

 

rotary erba laghi, novembre 2015 (5)

 

Si tratta di un percorso “verde” ad uso di pedoni e ciclisti nel territorio della provincia di Como a ridosso del laghi briantei, che va da Alserio a Civate ed al quale possono essere aggiunti il periplo nord del lago di Alserio, del Pusiano e l’intero periplo dell’Annone.

L’itinerario Alserio – Civate, da solo, ha una lunghezza complessiva di circa 18 Km ed insiste su strade campestri a fondo naturale, strade comunali a bassa densità di traffico e, in parte, insiste su tratti di piste ciclo-pedonali già esistenti ovvero in corso di costruzione. Responsabile della ricerca ed esecutore del progetto di fattibilità è il Politecnico di Milano , Polo Regionale di Lecco, Facoltà di Ingegneria Edile – Architettura, con il quale il sodalizio rotariano erbese è legato da una pluriennale convenzione di reciprocità collaborativa finalizzata all’incentivazione degli studi e delle ricerche in tema di valorizzazione ambientale delle ricchezze del territorio del Triangolo Lariano e della promozione della sua conoscenza.

progetto ciclopedonale laghi briantei

Il percorso ciclabile che collegherà i vari Comuni da Alserio fino a Civate, potrebbe decongestionare anche il traffico veicolare su strada, dando se non altro la possibilità al cittadino di muoversi con mezzi propri su percorsi alternativi a quelli del traffico pesante.

La presenza di un percorso ciclabile ben sviluppato e curato, porterebbe inoltre allo sviluppo del fenomeno del cicloturismo (in forte crescita negli ultimi anni), portando considerevoli introiti nei Comuni interessati dal tracciato.

 

rotary erba laghi, novembre 2015 (2)

 

Anche La VoltaRotaryGreenway (www.voltarotarygreenway.it) è stato un progetto Rotary : più precisamente è stato un service dei cinque Rotary Club del Gruppo Lario (Como, Como Baradello, Cantù, Appiano ed Erba Laghi) che ha “donato” nell’aprile del 2010 alla Provincia di Como, nella mani dell’Assessore Cinquesanti, un progetto preliminare per la edificazione di una “via verde” intercomunale con estensione provinciale.

Presenti alla firma dell’accordo il sindaco di Erba, Marcella Tili, il presidente Rotary Erba Laghi Carlo Cattaneo, il vide presidente Autorità di Bacino Giuseppe Mauri e il presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio.

Tutti si sono detti orgogliosi della firma dell’accordo e del percorso che collegherà i vari paesi erbesi e lecchesi.

 

rotary erba laghi, novembre 2015 (1)