COMO – Nel centro espositivo di Villa Erba, a Cernobbio (Como), si è concluso l’International Golf Travel Market 2014, la fiera più importante del mondo dedicata al business del turismo golfistico. Forte di un lungo percorso iniziato nel 1998, con una natura itinerante che l’ha portata in ogni parte del mondo dove il golf è più sviluppato, la manifestazione è stata ospitata per la prima volta in Italia.
Nonostante il consolidato background, l’IGTM di Villa Erba ha fatto registrare numeri record su tutti i fronti: 520 espositori (tra campi da golf, resort, alberghi), 362 buyer (tour operator e agenzie di viaggi), oltre 100 media; delegati super selezionati dell’industria del turismo golfistico provenienti da 65 Paesi. Sono state in tutto 1.465 le persone con accesso esclusivo alla fiera, non aperta al pubblico, che hanno generato 13 mila appuntamenti di lavoro, hanno soggiornato sul Lago di Como per cinque giorni, visitato i campi e le proposte turistiche.
Al centro espositivo di Villa Erba (che si era assunta il rischio d’impresa dell’evento), alla location del Lago di Como, a Regione Lombardia e alla Federgolf regionale, tutti partner del progetto, sono stati rivolti apprezzamenti da parte degli ospiti internazionali, di Reed Travel Exhibition, titolare della fiera e numero uno al mondo del settore, e di IAGTO, associazione internazionale dei tour operator di golf.
I delegati sono stati ricevuti all’inizio della settimana con un welcome dinner nei giardini di Villa Olmo, e salutati con cena di gala e after party nell’antica Villa appartenuta a Luchino Visconti. Durante la serata conclusiva sono stati assegnati gli IAGTO Awards alle destinazioni golfistiche che hanno prodotto le migliori performance, secondo il giudizio dei tour operator IAGTO; l’Honorary Award è andato, invece, al campione Costantino Rocca (press release #8_REED e immagini, allegati).
I Partner Istituzionali che hanno fortemente voluto IGTM 2014 sono, insieme con Villa Erba, Regione Lombardia, Lake Como (il brand che riunisce le Province di Como e di Lecco, e la Camera di Commercio di Como), e Federazione Italiana Golf con il suo Comitato Regionale Lombardo. Tra gli Sponsor istituzionali figurano l’Associazione Albergatori di Como, Como Imprenditori Alberghieri (C.I.A.), Golf Lake Como e Regio Insubrica. Altri Sponsor impegnati nel progetto, sono Casinò di Campione d’Italia, Acel Service, Caffè del Doge, Consorzio Vini Asolo Montello. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Cernobbio.
Annunciato l’appuntamento con IGTM 2015: a ospitare il mondo del turismo golfistico sarà l’isola di Tenerife, nelle Canarie, dal 5 all’8 ottobre