Erba

Servizio Civile alla Noi Genitori, un anno di crescita a fianco delle persone con disabilità

Caterina Franci 19 Gennaio 2021

Attualità, Erba

ERBA – Servizio Civile, due parole che nella memoria di molti evocano momenti indimenticabili, esperienze relazionali uniche, di maturazione e crescita personale al servizio della comunità. E per chi vuole vivere questa bellissima esperienza è il momento giusto per candidarsi. Ad esempio la Noi Genitori, cooperativa Sociale dedita da 26 anni alla cura delle persone con disabilità ha aperto le selezioni per la ricerca di due figure del servizio civile che, per un anno a partire dal mese di maggio 2021, affiancheranno educatori e persone con disabilità nella loro quotidianità, nello svolgimento di attività finalizzate all’inclusione sociale.  Ma di cosa si tratta esattamente?

L’impegno settimanale richiesto è di almeno 25 ore ed è prevista una retribuzione mensile di 440,00 Euro.  L’età delle persone che desiderano candidarsi deve essere compresa tra  18 e 29 anni non compiuti e la sede di svolgimento è ad Erba presso la Noi Genitori in via XXIV Maggio 4/e.

Lucia Vecchione, 27 anni, sta concludendo proprio in queste settimane il suo servizio civile presso la nota Cooperativa erbese e lo descrive così: “L’anno scorso sono venuta a conoscenza dell’opportunità del Servizio Civile per caso, un’amica che fa volontariato presso la Noi Genitori  me ne ha parlato e dopo un momento di indecisione ho pensato potesse essere un’ottima opportunità che mi avrebbe dato la possibilità di continuare il mio percorso universitario e allo stesso tempo di dare il mio contributo alla comunità. Contattando la cooperativa stessa ho potuto confrontarmi su quali fossero i miei dubbi e curiosità rispetto a quello che sarei andata a fare durante l’anno di servizio e a come avrei potuto rendere tutto ciò compatibile con il mio impegno universitario”.

“Ho iniziato il Servizio il 15 gennaio 2020 e dopo i primi giorni dove tutto era nuovo, dove ho iniziato a conoscere nuove persone e nuovi ambienti, sono entrata nel vivo del servizio.  Ho lavorato prevalentemente a Casa Lorenza, la casa per l’autonomia della Cooperativa e poi al Biscottificio Noi Genitori Factory, dove la mia passione per la pasticceria ha trovato modo di esprimersi pienamente. Ho dato una mano anche nell’ambito della comunicazione in particolar modo per la promozione della campagna del 5 per 1000”.

“Dovessi sintetizzare – ha concluso – direi che è un’esperienza che ti cambia, ti fa entrare in una realtà differente e ti proietta in situazioni che non siamo abituati a vivere o a cui non abbiamo mai dovuto prestare attenzione. Ti offre molti stimoli e ti fa crescere a livello umano e lavorativo. Ho trovato persone splendide e con un cuore grande. È un’esperienza che consiglierei a tutti, a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e vogliono donare un po’ di se agli altri.”

Per candidarsi telefonare a 3395498761 oppure 031641522. C’è tempo fino alla fine di Gennaio per candidarsi. Noi Genitori vi aspetta.