Erba

Serre ‘Noi Genitori’: un sogno che diventa realtà

Redazione 20 Ottobre 2025

Attualità, Erba

Tag: , ,


ERBA – Noi Genitori, cooperativa sociale dedita da 30 anni alla cura di oltre 80 persone con disabilità, realizza un altro sogno rimasto a lungo nel cassetto: la creazione presso la sede di via XXIV Maggio 4/e di due serre didattiche.

“Per anni abbiamo potuto realizzare l’attività di coltivazione in serra grazie alla collaborazione con aziende del territorio che, con generosità ci hanno messo a disposizione i loro spazi  e un ringraziamento particolare va all’ Azienda Agricola Corbetta di Erba con cui tutt’ora la collaborazione è in corso. Dopo alcuni mesi di lavoro, finalmente Noi Genitori ora dispone di due serre di proprietà. Tanti i vantaggi. Disporre di una serra adiacente alla sede –  ci dicono da Noi Genitori – ci permette  di utilizzare gli spazi in qualsiasi momento dell’anno senza vincoli esterni. Inoltre possiamo coinvolgere un maggior numero di utenti, anche i bambini con disturbo dello spettro autistico per attività legate alla sensorialità, le persone con disabilità più grave del Centro Diurno Disabili per attività legate alla manipolazione e al benessere, i giovani del Servizio di Formazione Autonomia, per la formazione al lavoro. Possiamo offrire ai nostri utenti la possibilità di coltivare in estate ma anche nelle stagioni più fredde all’interno di uno spazio confortevole, protetto e riscaldato. Infine potremo incrementare la produzione e la varietà di fiori, piante e ortaggi da utilizzare nella nostra cucina. Nello stile della Noi Genitori vorremmo usare la serra come occasione per stringere legami con la  comunità, per sensibilizzare ai temi del rispetto delle differenze e dell’amore per la natura. Questo coinvolgendo anche gli alunni delle scuole, i lavoratori delle imprese con le esperienze di volontariato aziendale e tutti i cittadini durante gli eventi solidali”.


E così  questa estate sono state realizzate due bellissime serre per una superficie totale di circa 40 mq. Il materiale scelto è l’acciaio con copertura a lastre di vetro. Le serre sono dotate di finestre apribili e porte con larghezza adatta per favorire l’accesso e l’uscita anche alle persone in carrozzina. Sui lati già sono stati posizionati banchi lavoro.

“Tra i donatori più significativi che hanno reso possibile il progetto vogliamo ringraziare il Sig. Giuseppe Cerea, Unicredit, Fondazione Adiuvare, Fondazione Provinciale Comunità Comasca e altri, gruppi e singoli, che con generosità hanno voluto esserci vicini ancora una volta”.

Proprio Sabato 25 Ottobre dalle 9.00 alle 16.00 si svolgerà presso la sede di Erba una giornata dedicata ai fiori proprio in occasione della ricorrenza di Ognissanti. Sarà possibile scegliere tra bellissime composizioni e fare anche colazione con i deliziosi prodotti della Factory dei Noi Genitori.