CANZO – Le nove associazioni del ‘Coordinamento Lambar’ (Gruppo Naturalistico della Brianza, Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, Civiltà contadina, Circolo Legambiente Prim’Alpe, Cumpagnia di Nost, Centro di aggregazione “Piera Mazza”, Laghee MTB, Associaz. ‘Testa di Rapa’, Cooperativa Frate Jacopa) organizzano dei tavoli informativi per tutelare le aree naturali nella zona di Scarenna, tra Asso e Caslino d’Erba, minacciate dal progetto della nuova strada voluto dalla Comunità Montana Triangolo Lariano, un progetto che ancora non è stato presentato pubblicamente ma è già finanziato.
“Per l’area agricola di pregio servono soluzioni alternative più rispettose del territorio e della sua promozione turistica – fanno sapere dal Coordinamento – E’ doveroso analizzare i flussi viabilistici che nei fine settimana attraverserebbero l’abitato di Scarenna, nonché le relative conseguenze di inquinamento causato dal traffico, soprattutto per i residenti. Questi ed altri aspetti potranno essere approfonditi ai tavoli informativi”.
Appuntamenti a Canzo:
– Sabato 26 febbraio dalle 8,30 alle 17,30 presso Posteggio Supermercato Famila;
– Domenica 27 febbraio dalle 8,30 alle 12,30 in via Mazzini vicino al Comune;
– Mercoledì 2 marzo dalle 8,30 alle 12,30 presso l’area del mercato, scalinata S. Anna