ERBA – Un appello per salvare il cippo della stazione. Questa l’idea di alcuni erbesi, stanchi di vedere il monumento inaugurato nel 1879, ovvero il cippo commemorativo dell’inaugurazione della ferrovia Milano- Erba Incino.
L’opera in marmo bianco è tuttora di proprietà delle FNM e inizialmente fu collocata nel piazzale antistante la vecchia stazione, nell’attuale Corso XXV Aprile per poi essere spostato nell’attuale stazione ferroviaria erbese.
“Le quattro facciate, ormai purtroppo quasi illeggibili riportano delle incisioni – si legge nel sito www.altabrianza.org – Su quella anteriore in una pergamena intarsiata nella roccia compare la piantina geografica della linea ferroviaria, con l’indicazione delle località attraversate. Infine, sui lati vi sono, da una parte i nomi degli illustri personaggi che contribuirono alla realizzazione della ferrovia, e sull’altra i nomi dei componenti del Comitato Promotore. Nel 1922, con il trasferimento della stazione nell’attuale sede, il monumento stesso fu anch’esso spostato, ma ebbero purtroppo inizio i primi segni di decadenza”.
Ora l’opera è stata abbandonata e il degrado persiste ormai da anni. Discutibile la collocazione: “invece che essere esposto in bella vista nella piazza antistante, forse scartata in quanto non di proprietà delle FNM, fu poco dignitosamente relegato accanto ai gabinetti. Nel frattempo l’incuria ed il tempo ne rendevano quasi illeggibile ogni iscrizione riportata”.
Su Facebook è nato anche un gruppo per salvare il cippo a cui molti erbesi hanno aderito. Ora, sotto le festività, il cippo è tornato a far parlare di sé e in molti si chiedono se con la riqualificazione della stazione di Erba sarà data nuova vita anche a questa opera.
(foto tratta dalla pagina Facebook Salviamo il cippo della stazione di Erba)