PUSIANO – Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Salute, Sport e Solidarietà: gli studenti incontrano Avis e i campioni olimpici”, organizzato da Avis Comunale Erba in collaborazione con il Centro Remiero Lago di Pusiano e rivolto agli studenti del Liceo sportivo Manzoni di Erba.
L’iniziativa ha voluto unire due mondi strettamente connessi – quello della salute e quello dello sport – per trasmettere ai giovani valori fondamentali come la cura di sé, la solidarietà e l’impegno sociale.
I medici dott. Giulio Galvani, dott. Davide Agnelli e dott.sa Maria Rosaria Maugeri, coordinati dal dott. Alberto Rigamonti, hanno illustrato ai ragazzi come si diventa donatori di sangue e quali sono i requisiti per la donazione, offrendo anche spunti utili su prevenzione, salute cardiologica e corretta alimentazione. Un momento di grande valore educativo che ha stimolato curiosità e domande da parte degli studenti.
Per il Centro Remiero Lago di Pusiano sono intervenuti i canottieri olimpionici Giorgia Pelacchi e Stefano Oppo, che hanno raccontato la loro esperienza sportiva, l’importanza della determinazione e della costanza negli allenamenti, e la gioia per i traguardi raggiunti in ambito internazionale.
«È stato un incontro davvero significativo – sottolineano Andrea Cattaneo per Avis Erba e Fabrizio Quaglino e Silvia Vaccani per il CRLP – perché ha saputo parlare ai giovani con un linguaggio vicino a loro, unendo il valore del dono e della solidarietà alla passione per lo sport e per la vita sana».
Il convegno si è concluso tra gli applausi degli studenti e dei docenti, con l’auspicio che l’esperienza possa rappresentare un primo passo verso una maggiore consapevolezza del valore della salute e della donazione.
Un successo che conferma l’impegno di Avis Erba e del Centro Remiero Lago di Pusiano nel promuovere iniziative formative e di sensibilizzazione rivolte alle nuove generazioni.