Albavilla

Sagra della polenta nel week-end a Carcano con i Paisan

Admin Altreforme 14 Giugno 2014

Albavilla, Attualità

Tag: , , ,

polentaALBAVILLA – Partirà sabato 14 giugno alle 19, con l’apertura delle cucine, la XV edizione della Sagra della Polenta organizzata dal gruppo folklore I PAISAN.

Per due giorni, sabato 14 e domenica 15 giugno (ore 12 e 19), il sodalizio albavillese proporrà, presso la sede sociale di via per Carcano, la tradizionale sagra con l’obiettivo di valorizzare un piatto tipico della Brianza e coltivare la memoria contadina ormai perduta. Diversi gli accostamenti alla polenta: dal brasato agli arrosti, passando per salamelle, formaggi, ma anche semplicemente latte fresco.

La polenta è il piatto contadino per eccellenza, l’alimento che ha nutrito le generazioni passate fino a tempi non molto lontani.

Parlare di questo piatto evoca ricordi di un mondo ormai perduto e affascinante, nel quale affondano le radici della nostra tradizione. In Brianza la polenta veniva preparata utilizzando la farina di granoturco, prodotta dalle macine dei mulini ad acqua che costellavano il lago di Alserio. L’impasto era rigorosamente preparato a mano, ottenendo così una massa densa poi lasciata riposare affinché si indurisse per poi essere tagliata a fette.

La polenta è un piatto che può essere mangiato da solo, ma che in genere svolge la funzione tipica del pane, ed è spesso abbinato a formaggi, salsicce, e carni varie. Nel passato rappresentava l’unico nutrimento dei lavoratori.

Grazie al Gruppo dei Paisan, sempre attento nel promuovere iniziative culturali e folcloriche legate al nostro territorio, ci aspettano dunque due giorni all’insegna del gusto e della buona cucina.

Per informazioni: gruppofolkloreipaisan@gmail.com o WWW.GRUPPOIPAISAN.BLOGSPOT.IT.