Albavilla, Alserio, Orsenigo

Sabato la rievocazione Storica della battaglia di Carcano-Tassera

Lorenzo Colombo 24 Settembre 2015

Albavilla, Alserio, Attualità, Orsenigo

i paisanALBAVILLA – Rinviata per il maltempo il 1 agosto scorso, prenderà il via con la cucina medievale, sabato 26 settembre, la manifestazione ” Nell’Anno di Grazia 1160 – La Battaglia di Carcano-Tassera”, manifestazione organizzata dal Gruppo I Paisan con il patrocinio dei comuni di Albavilla, Alserio, Erba e Orsenigo.

Per l’occasione sarà cucinata una porchetta alla brace la cui cottura durerà ben nove ore, necessitando due quintali e mezzo di legna. Chi si occuperà della cottura saranno i cuochi del Gruppo Alpini di Albavilla che si recheranno nella sede del Gruppo I Paisan in via per Carcano.

Ma il clou della rievocazione sarà domenica 27 con il corteo storico: partenza da Parzano fraz. di Orsenigo  ore 18:00 in direzione Tassera, Carcano per raggiungere poi verso le 19:30 ca. il Castello di Casiglio dove, dopo l’esibizione degli sbandieratori ci sarà il convegno di studi infine verso le 21 circa lo spettacolo pirotecnico “I fuochi della Battaglia “. Ricostruire la storia non è cosa semplice, richiede studio e rigore filologico, elementi assolutamente necessari per poter analizzare i fatti in tutti i loro aspetti: storici, territoriali e sociali, spiega il Presidente del Gruppo ” I Paisan”  Gabriele Parravicini, proprio per questo abbiamo sempre introdotto il Convegno di Studi, che nel corso degli anni ha visto la partecipazione dei massimi storici e ricercatori di Storia Medievale. Un appuntamento quindi da non perdere, che coniuga cultura e intrattenimento per conoscere e riscoprire in maniera semplice la storia di uno dei periodi più significativi che ha visto protagonista il nostro territorio.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE