Erba

Sabato a Erba la “Giornata del baratto” dedicata alle famiglie con bimbi da 0 a 6 anni

Lorenzo Colombo 23 Novembre 2016

Attualità, Erba

Incontri di spiritualita famigliareERBA – “Familiarmente Noi Onlus” associazione di promozione e solidarietà familiare di Erba organizza per sabato, presso la biblioteca comunale di Erba, la Giornata del Baratto rivolta ai bambini da 0 a 6 anni con le loro famiglie.

Si tratta di un primo evento di una lunga serie di momenti ludico formativi ad opera di una alleanza di realtà del privato sociale che stanno realizzando sul territorio erbese il progetto “Insieme si può” e che vede capofila proprio l’associazione “Familiarmente Noi onlus”.  Sono ormai due anni che presso la Fondazione comasca provinciale “Non uno di meno” si pone l’obiettivo di ridurre in modo consistente la dispersione scolastica nel territorio provinciale coinvolgendo l’intera collettività, affinchè si prenda cura dei propri figli.

“Nei tavoli tematici in cui si sono declinate analisi e azioni a favore del contenimento del fenomeno, i componenti del tavolo prima infanzia hanno evidenziato quanto sia importante lavorare sin dalla culla, sino dalla nascita di un bimbo per favorire una crescita che sia rispettosa dei suoi bisogni e in grado di dare risposte adeguate affinchè questi bisogni siano soddisfatti dell’intera comunità che se ne deve fare carico- spiegano dell’associazione –  ‘Per crescere un figlio ci vuole l’intero villaggio’ è un antico proverbio africano che trovata tuttora conferme”.

Il progetto “Insieme si può”  declina la volontà di sperimentare sul territorio erbese azioni con l’intento di rafforzare e ritessere legami e relazioni famigliari e comunitarie, nell’ottica di riequilibrare la cura nei confronti dei minori con azioni mirate a sviluppare forme di incontro, aggregazione, mutuo aiuto fra genitori nei contesti di prossimità e comunità. Lo scopo è il potenziamento della coesione comunitaria locale e lo sviluppo di alleanze fra reti operative.

“Tutto questo – proseguono dall’associazione – lo stiamo portando avanti attuando quattro azioni progettuali. Servizi gratuiti per 20 famiglie con bambini da 0 a 12 mesi (della dimissioni del reparto di ostetricia sino all’anno del minore che prevedono home visiting delle ostetriche, massaggio neonatale, gruppo di sostegno alla genitorialità e prevenzione alla depressione materna, gruppo di svezzamento, gruppo torno al lavoro, disponibilità di baby sitter e nonne a tempo). Servizi gratuiti per 40 famiglie con minori ai 6 anni (gruppi di sostegno alla genitorialità, laboratori di manualità per i minori, giornate ludico ricreative ed educative per la famiglia, laboratori con nonni); attivazione di un social sulle tematiche educative e di solidarietà familiare sul territorio; servizio gratuito”Stare Bene Insieme” tra bimbi, educatori e famiglie nella scuola della infanzia che prevede un percorso congiunto fra educatori, famiglie e gruppi classe condotto da una psicologa dell’età evolutiva che lavorerà sulla identificazione dei bisogni, la gestione dei conflitti e delle emozioni per costruire un clima sereno di gruppo”.

Il progetto nelle sue azioni ha preso il via nel settembre scorso per completarsi nei primi mesi del 2018. “Si tratta di un progetto pilota per la provincia di Como – spiegano – Le azioni sulle scuole dell’infanzia sono previste nelle primavere del 2017 con il monitoraggio nell’autunno dello stesso anno. La giornata del Gioco del Baratto ci consentirà da un lato di continuare nella sensibilizzazione dei servizi proposti alle famiglie che rappresentano un grande passo in avanti nel fornire sostegno continuativo e di prevenzione di quelli che potranno essere i disagi nell’adolescenza dei giovani a rischio di depressione e dall’altro un piacevole ed educativo momento di incontro e di conoscenza tra famiglie a bambini”.