ERBA / ASSO – Nella giornata di domenica 2 luglio il Rotary club Erba Laghi ha portato a compimento il progetto di valorizzazione del territorio del Triangolo lariano con la posa di un geolabio, ovvero di un tondo segnavette sul Monte San Primo, la vetta più alta appunto del Triangolo lariano.
L’evento è il coronamento di una serie di iniziative di valorizzazione del territorio messe in atto nel corso dell’anno di presidenza di Marco Missaglia: dalla premiazione degli atleti storici con la partecipazione alle due edizioni 2016 e 2017 della ciclostorica “La Ghisallo”, alla mostra sull’esploratore Carlo Mauri allestita presso il Museo del ciclismo del Ghisallo, che rimarrà per tutta l’estate.
Sabato 1° luglio si era tenuto invece ad Asso un importante concerto di organo e violino durante il quale si erano esibiti, in una chiesa parrocchiale gremita, due interpreti di prim’ordine: il maestro Alessandro Milesi (organista) e il maestro Antonio Mastalli (violinista della Scala di Milano).
L’evento era stato organizzato sempre dal Rotary Erba Laghi per valorizzare il territorio e promuovere la conoscenza dei suoi tesori artistici e dei suoi valori.
La scelta era caduta come detto sulla chiesa parrocchiale di Asso, al cui interno si trova il pregiato organo donato dalla famiglia dell’artista Salvatore Fiume.
La serata voluta dal Rotary è stata organizzata in collaborazione con l’associazione “Un volo sopra la Valassina” che condivide la stessa mission del club erbese per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. “Insieme si può fare tanto e bene”, ha dichiarato il presidente Missaglia.