
ERBA – Una nuova iniziativa a favore della tutela e della conservazione dell’ambiente montano locale: questa settimana sono iniziati i lavori di manutenzione e ripristino del sentiero della Dara nel tratto che dall’Eremo di San Salvatore porta fino alla Croce Pessina.
A lanciare la proposta il gruppo di volontari legati alla parrocchia di Crevenna: dopo aver provveduto alla sistemazione dell’area della Croce Pessina recentemente colpita da atti di vandalismo, i volontari hanno contattato l’amministrazione comunale erbese presentando la situazione della via e proponendone la sistemazione. Di lì a poco l’autorizzazione: “L’Ufficio ai lavori pubblici e l’Ufficio Riserva Valle Bova si sono impegnati a fornire i materiali necessari – ha chiarito il consigliere Alberto Cavalleri che si è occupato dei lavori insieme all’assessore Francesco Vanetti – Purtroppo le condizioni in cui versa il sentiero sono dovute non solo al dilavamento causato dalle acque piovane, ma anche al transito di automezzi non autorizzati e soprattutto di moto”.
La realizzazione dell’opera è ora nelle mani dei volontari crevennesi che ogni giorno, tempo permettendo, portano avanti i lavori necessari. “Questi interventi sono espressione della passione che gli abitanti di Crevenna nutrono per la montagna – ha dichiarato orgoglioso don Ettore Dubini – Sono un contributo perché il nostro territorio possa essere fruibile da tutti”.
Per permettere lo svolgimento dei lavori, che dovrebbero durare per tutto il mese di giugno, sono stati posizionati lungo il sentiero alcuni cartelli che vietano l’accesso anche ai mezzi autorizzati.