Erba

Reticolo idrografico Lago di Alserio. Iniziati i lavori di pulizia della Roggia Fiume

Miryam Colombo 19 Settembre 2018

Ambiente, Attualità, Erba

Tag: , , ,

ERBA – Sono iniziati lunedì 17 settembre i lavori di pulizia e manutenzione della Roggia Fiume in corrispondenza di via Alserio: le operazioni rientrano in R.I.Sorg.I.V.E., progetto dedicato al recupero e alla salvaguardia del reticolo idrografico del lago di Alserio, cofinanziato da Fondazione Cariplo, Comune di Erba e Parco Regionale Valle Lambro.

Gli interventi previsti per le prossime settimane riguardano principalmente la gestione della vegetazione spondale attraverso il taglio delle piante invasive e pericolanti, la pulizia dell’alveo dai rifiuti e piccoli interventi di ripristino degli argini.

Come rilevato dagli esperti, le piante abbattute presentavano problemi di salute

 

“Prevediamo di terminare i lavori entro qualche settimana e, anche nelle fasi successive, cercheremo di non creare alcun disagio alla viabilità – ha spiegato l’ingegnere Nicola Santoro – Purtroppo abbiamo dovuto abbattere più piante del previsto: le analisi effettuate dagli esperti ambientali hanno infatti rilevato che non godevano di buona salute rendendo così necessario il loro taglio. Contestualmente stiamo provvedendo alla rimozione dei rifiuti che, una volta differenziati, verranno opportunamente smaltiti”.

Gli interventi in corso, del costo complessivo di circa 100 mila euro, interessano il reticolo idrografico che si snoda per circa 2 km nei comuni di Erba, Albavilla e Orsenigo: l’obiettivo finale è infatti il ripristino della funzione di collegamento ecologico rappresentata dal reticolo dei fontanili e delle rogge afferenti al lago di Alserio e delle fasce boschive annesse.

Nei prossimi mesi gli stessi comuni saranno oggetto dell’ultima fase del progetto, del valore approssimativo di 250 mila euro, che prevede la realizzazione di alcune opere di ingegneria entro la fine del 2018.