PUSIANO – Una sera d’estate, musica, proposte gastronomiche da gustare all’aperto, giochi per i più piccoli ed eventi turistici e culturali, la riva e il lago di Pusiano: ecco gli ingredienti di una serata speciale, per una manifestazione che porta nel vivo della stagione estiva.
Dalla piazza a lago fino al complesso “Pusiano 2000”, la ex strada provinciale sarà trasformata in area pedonale per accogliere i visitatori che vorranno godersi rilassatamente la passeggiata tra il tramonto, il lago, il borgo e i giardini.
Eventi diversi e dislocati sul percorso animeranno il paese, offrendo ai visitatori tanto intrattenimento.
Già nel tardo pomeriggio, sarà possibile visitare l’isola dei Cipressi con la motonave Enigma, e poi dal tramonto navigare sul lago a suon di musica. Per i più avventurosi sarà possibile noleggiare un pedalò e muoversi in autonomia sull’acqua.
Dalle 19, con l’apertura della zona pedonale, Trattoria La Pergola e Ristorante Negri allestiranno una tavolata con un menù dedicato – sfruttando lo spazio “riconquistato” alla strada; Ul Buscion Del Lagh, Bar Cremeria e Il Baretto Da Chry proporranno in piazza le proprie offerte gastronomiche. Anche a Pusiano 2000, per il momento della cena Planet Bar, Roxy Bar, La Panetteria del Lago e Pizzeria Tre Piramidi “apparecchieranno” fuori dai propri negozi. All’Osteria di Pessit si potrà aderire alla serata per la cena e il dopo- cena.
La cena sarà rallegrata dai passaggi musicali del Corpo musicale Ponte Lambro in formazione da “musica di strada” e goliardica.
Anche i negozi parteciperanno alla manifestazione: i “Selfie sotto le stelle” con un set fotografico presso Colors Fotografie d’Autore, i consigli di benessere e bellezza di l’Erbolario presso Farmacia Saracino, l’artigianalità de “il Calzolaio di Pusiano”, la mostra di pezzi artistici dello Studio d’Arte Melchiorre.
Nel dopocena partiranno i momenti musicali: ballo liscio e di gruppo, e poi karaoke a Pusiano 2000, concerto rock de I Savara e poi jam session nel cortile di Palazzo Beauharnais, supportato dalla birreria e griglieria de Amarillo Brillo e dalla presentazione di “Una cartolina dall’isola” di Promoterre.
Per i più piccoli, ma anche per chi vuole scoprire e riscoprire l’infanzia della tradizione, nei giardinetti a lago, l’associazione I Giochi Dei Nonni realizzerà il percorso ludico culturale “i Giochi della tradizione”
Presso il B&B La Pusianella, Pamela Cazzaniga racconterà le proprie esperienze di “Turismo accessibile” e senza barriere, raccontato nel suo ultimo libro, mentre Matteo Dozio esporrà i propri quadri.
Tutto il percorso sarà accompagnato da allestimenti di bancarelle di hobbisti prodotti di fattura artigianale, curata e creativa, stand di associazioni (tra cui la Coopertativa Noi Genitori, e la Protezione Civile), e da un’esposizione di auto d’epoca e vintage in collaborazione con Beretta Auto.
La serata si concluderà in piazza con l’attracco della motonave Enigma, che rilancerà la propria musica coinvolgente dall’ormeggio verso la piazza.
La Notte Bianca è promossa dalla Consulta per la Promozione del Territorio e realizzata con il supporto dell’Associazione Teatro Filosofico, con il patrocinio del Comune e ha raccolto l’adesione e l’entusiasmo della gran parte degli esercenti del paese, e di associazioni culturali e sociali.
QUI la locandina