PUSIANO – I rappresentanti dell’Associazione Pusianese per i Gemellaggi hanno incontrato nelle scorse settimane vicepreside e alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo “A. Rosmini”, per valutare insieme a loro le modalità migliori per avviare uno scambio, epistolare o via mail, tra gli alunni pusianesi e quelli dei paesi gemellati: Four, in Francia, e Magyarszék, in Ungheria. Gli scambi dovranno avvenire in inglese o in italiano.
Il consigliere comunale con delega ai gemellaggi, Alessio Colzani, ha quindi provveduto ad inviare ai due sindaci dei paesi gemellati una lettera, informandoli di quanto concordato con i docenti e chiedendo loro i contatti dei loro omologhi. “Sia dalla Francia che dall’Ungheria ci sono giunti immediatamente messaggi di apprezzamento per l’iniziativa” spiega Simona Guerrieri, vice presidente dell’Associazione per i Gemellaggi. “L’idea è quella di avviare i contatti, tra singoli alunni piuttosto che come classi, durante l’anno scolastico per poi organizzare un momento di incontro a giugno del prossimo anno”. L’occasione per ospitare a Pusiano i ragazzi francesi e ungheresi potrebbe essere il camp che l’istituto “Rosmini” organizza al termine di ogni anno scolastico.
“Per quanto riguarda le altre attività dell’associazione” prosegue la Guerrieri “stiamo invece organizzando per domenica 15 ottobre una visita a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone, aperto a tutti i nostri associati ma anche a chiunque volesse partecipare. I dettagli verranno pubblicati a breve sulla nostra pagina Facebook e provvederemo a darne adeguata pubblicità. Per il prossimo anno, invece, pensiamo di andare a trovare gli amici francesi durante l’inverno, magari per un fine settimana sulla neve, mentre dal 20 al 25 aprile organizzeremo un viaggio dagli amici ungheresi di Magyarszék che toccherà anche le città magiare di Pécs, Budapest e Sopron oltre a Lubiana e Bled, in Slovenia”.
Per qualsiasi informazione o per associarsi è possibile come sempre contattarci via mail all’indirizzo pusiano.gemellaggi@gmail.com.