PUSIANO – Grande successo il cartellone degli eventi che, una settimana dopo la data inzialmente stabilita (a causa del maltempo, ndr), si sono svolti domenica a Pusiano, riempiendo l’intera giornata.
Fin dalle prime ore della mattina il parco di Palazzo Beauharnais ha ospitato la Festa di Primavera, organizzata dall’Amministrazione comunale con il patrocinio di Comunità Montana del Triangolo Lariano e Parco Regionale della Valle del Lambro. Protagonisti in questo caso gli animali, in particolare la pecora brianzola, con decine di capi presenti grazie all’Associazione che da anni ne cura la tutela e la riscoperta, la quale ha organizzato anche dei laboratori e una dimostrazione di capi prodotti con la loro lana.
Curiosi e famiglie hanno affollato il parco per tutta la giornata, ma i veri protagonisti sono stati i bambini, letteralmente affascinati dagli animali: oltre alle pecore, erano presenti anche capre, asini e pony. Grande successo ha avuto la dimostrazione di tosatura, quasi al pari con quello ottenuto dai tortelli realizzati nel pomeriggio dall’associazione Amici di Santa Maria, degno coronamento del pranzo cucinato dai Cacciatori Lariani Triangolo Lariano Italcaccia.
Mentre per tutta la giornata un flusso costante di visitatori ha fatto tappa presso la sala civica di Palazzo Beauharnais per la mostra di ceramiche, incisioni e sculture organizzata dall’associazione Promoterre, in serata la festa si è spostata nella piazza a lago.
L’attivazione area pedonale, grazie alla collaborazione della Protezione Civile Erba Laghi, ha consentito al numeroso pubblico presente di godere in piena sicurezza del concerto organizzato dal Büsciòn del Lagh e in particolare ai bambini di scorrazzare liberamente a piedi o in bicicletta, mentre venivano sfornati altri tortelli e alle 21 si è dato il via allo spettacolo più atteso: il falò di San Giuseppe sul lago, acceso come da lunga tradizione per festeggiare tutti i papà seppur con 7 giorni di ritardo. Applausi e commenti entusiasti da parte del pubblico presente per l’emozionante evento, culmine di una giornata coordinata dalla Consulta per la Promozione del Territorio di Pusiano, durante la quale l’Associazione Pusianese per i Gemellaggi non ha perso occasione di pubblicizzare il viaggio “Tra terme e castelli dell’Est Europa” che a fine aprile porterà i partecipanti fino in Ungheria, a Budapest e Magyarszék.
Ci sono ancora posti disponibili, per informazioni ed iscrizioni: tel. 3493940488 – mail pusiano.gemellaggi@gmail.com