
PUSIANO – Si terrà giovedì sera alle 21 presso la Sala civica di Palazzo Beauharnais la presentazione ufficiale dell’Info Point di Pusiano, realizzato grazie alla collaborazione di AsSCo, associazione che sta aiutando attraverso un accordo di partenariato (al quale partecipa il Parco regionale della Valle del Lambro) alcuni Comuni dell’Erbese a reperire fondi mirati alla valorizzazione turistico-culturale del territorio, andando così ad implementare l’infrastruttura di Expo GreenLand attraverso il progetto “Cultura e natura per uno sviluppo sostenibile”.
L’installazione, finanziata al 50% (6.500 euro sul totale di 13.000) dalla Regione col bando sulla valorizzazione turistico-culturale della Lombardia, comprende tre pannelli iconografici con testi su storia, arte, cultura e ambiente in lingua italiana ed inglese, un tappeto grafico con l’indicazione delle bellezze del territorio, un monitor per la riproduzione di video promozionali e turistici, due totem multimediali sui quali vengono mostrati dei filmati appositamente realizzati con l’utilizzo di droni, le targhe informative e il cavalletto con indicazione dell’info point.
“L’obiettivo del progetto – ha spiegato il consigliere Alessio Colzani – è quello di offrire una visione innovativa dell’offerta turistica del territorio pusianese, in modo tale da pubblicizzarla e renderla fruibile al meglio, attraverso l’utilizzo della multimedialità per valorizzare i beni culturali, naturalistici e architettonici presenti sul territorio comunale. L’info point rappresenta l’avvio di un’ampia idea che si prevede di implementare nel prossimo futuro, il primo passo di un cammino che come amministrazione comunale crediamo possa contribuire ad assicurare lo sviluppo di un turismo di qualità elevata a Pusiano”.
“Nel corso dell’estate che si è appena conclusa, il locale è stato aperto in occasione degli eventi organizzati in paese, dal Buscadero Day alla festa della Madonna della Neve, fino alla Festa di fine estate, grazie alla collaborazione di un gruppo di ragazzi, che hanno usufruito dei voucher
messi a disposizione dal Comune, e di alcuni volontari. Il riscontro è stato sicuramente positivo, alle molte domande ricevute è stata fornita esauriente risposta, con distribuzione di materiale cartaceo, che è stato fornito a coloro che chiedevano di poter avere maggiori informazioni” ha concluso il consigliere Alessio Colzani.