PUSIANO – Dopo un’attesa durata oltre un anno il gemellaggio tra Pusiano e Magyarszék è ufficiale. A darne la comunicazione è stata l’AICCRE che ha quindi messo fine alle polemiche.
“L’Associazione pusianese per i Gemellaggi e l’assessorato intendono ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, a partire dal precedente Presidente e attuale Consigliere comunale Fabio Andreotti per proseguire con i membri del Comitato gemellaggi che si è poi trasformato in Associazione, senza dimenticare quanti hanno partecipato alle nostre attività e i cittadini e le associazioni che ci hanno dato una mano – hanno commentato la novità dal paese – Il cammino non si conclude certo qui, ma di sicuro si tratta di un passaggio molto importante per il paese. Sarà nostra cura, come richiesto dall’AICCRE, proseguire ed intensificare il rapporto tra la nostra comunità e quella ungherese, coinvolgendo anche le istituzioni scolastiche con le quali abbiamo intenzione di rapportarci a breve”.
La notizia giunge a distanza di poche ore dal Consiglio comunale di lunedì 16 dicembre, nel quale verrà discussa e votata la delibera che impegnerà il Comune e l’Associazione in un altro gemellaggio, ovvero quello con il municipio francese di Four con il quale negli ultimi due anni l’Amministrazione pusianese ha creato dei rapporti di conoscenza e amicizia confermati e rafforzati nel corso del recente viaggio.
“L’intenzione, già espressa nel recente passato, è quella di riuscire a realizzare una rete fra i nostri tre paesi, in modo tale da valorizzare la comune appartenenza europea nella conoscenza e nella coscienza delle diversità linguistiche e culturali”, hanno spiegato Celestino Crespi, Presidente Associazione pusianese per i Gemellaggi, e Alessio Colzani, Assessore ai Gemellaggi del Comune di Pusiano.