
PUSIANO – La questione migranti approda nell’ordine del giorno del prossimo consiglio che si terrà a Pusiano martedì 29 alle ore 21. Firmatari i due consiglieri del gruppo Lega Nord Fabio Andreotti e Alessio Colzani.
“Partendo dal significativo aumento del fenomeno migratorio vorremmo evitare che il Governo requisisca immobili privati o sfitti per farne tendopoli dove accogliere i migranti” hanno spiegato. “Ad oggi – ha commentato Andreotti – non c’è ancora nessuna prospettiva di ricollocamento qui a Pusiano ma il rischio di una distribuzione di queste persone sul territorio in base a criteri di densità di popolazione c’è e noi vorremmo evitarlo”.
Dati alla mano nei primi 4 mesi del 2016 l’incremento di flussi migratori sarebbe pari all’80% rispetto allo stesso periodo del 2015, dove il numero di migranti sbarcati era stato 154 mila. “Cifre importanti – come hanno commentato i due consiglieri – e che hanno reso necessario, da parte del Ministero dell’Interno, pensare ad un piano di accoglienza diffusa sul territorio”.

“La Lombardia risulta essere la regione col maggior numero di migranti ospitati nei centri accoglienza, ben 22.333 (dati al 27 ottobre, ndr), il 13% dei presenti totali sul territorio italiano, 171.738. C’è motivo fondato di ritenere che il Governo pensi di requisire immobili privati o sfitti per fare delle tendopoli o dei centri accoglienza. Con la mozione impegniamo il sindaco e la giunta comunale a non permettere che sul suolo pubblico vengano allestite delle tendopoli e a promuovere iniziative perché non vengano ceduti immobili privati o sfitti”.
“Le recenti vicende di Goro e Gorino sono state il campanello d’allarme che ci ha spinto a proporre questa mozione – spiegano Fabio Andreotti e Alessio Colzani, consiglieri di maggioranza – noi siamo per dare aiuto a chi, nonostante una vita di sacrifici, si trova veramente in difficoltà, e non per dare vitto e alloggio a dei baldi giovani che sbarcano sulle nostre coste con iPhone e sigarette in mano”.
“Siamo ad invitare il prefetto a rivedere le priorità dell’accoglienza in favore dell’aiuto prioritario ai cittadini bisognosi dei nostri comuni” hanno concluso.
Dell’argomento si discuterà in Consiglio Comunale il prossimo 29 novembre.