
ALBAVILLA/CANZO/TAVERNERIO – Si è appena concluso un fine settimana denso di lavori per i volontari e i gruppi dell’erbese che, sfruttando il bel tempo, si sono presi cura delle montagne ripulendo boschi e sentieri.
A Albavilla gli uomini della Protezione Civile, coordinati da Roberto Colombo, hanno provveduto a eseguire le operazioni di pulizia sull’alveo del torrente in località Fontana Massera e sulla strada carraia che porta alla diga di Leana rimuovendo i tronchi e le piante pericolanti. Inoltre, all’Alpe del Viceré si è provveduto al taglio di un albero caduto su alcuni cavi elettrici.
“Questi lavori fanno parte di un piano di manutenzione periodica per mantenere libero il deflusso delle acque ed il passaggio in sicurezza di eventuali mezzi di soccorso – ha spiegato il caposquadra Colombo -. Il gruppo che ha contribuito è molto variegato e comprende anche una parte femminile molto attiva e capace. Per noi questi momenti sono importanti occasione di aggregazione e nei prossimi mesi ripeteremo azioni di questo tipo anche in collaborazione con la Consulta della Montagna nella zona del Bolettone”.
Il gruppo Alpini di Canzo è, invece, intervenuto lungo il greto del torrente Ravella continuandone la pulizia: “Quello che vogliamo condividere è il nostro spirito di corpo – hanno commentato in una nota -, il piacere di fare quello che va fatto tutti insieme e al termine essere felici della nostra fatica”.
Infine, sabato, a Tavernerio la Protezione Civile e i volontari dell’Antincendio boschivo hanno effettuato i lavori di messa in sicurezza e prevenzione rimuovendo il legname depositatosi nell’alveo di uno degli affluenti del torrente Cosia.