
PROSERPIO – Si è svolta sabato sera la cerimonia di consegna delle Costituzioni ai neo18enni voluta dal sindaco Barbara Zuccon e dall’Amministrazione comunale di Proserpio. Attribuito anche il Premio Scalise.
“Compiere 18 anni vuol dire essere artefici di scelte importanti per la propria vita e per la società – ha dichiarato il primo cittadino – Vuol dire maturità consapevole e costruttiva, vuol dire impegnarsi nel portare avanti le proprie idee e i propri ideali, vuol dire essere cittadini con la libertà di scegliere consapevolmente quello che volete fare”.
“Abbiate rispetto per voi stessi, per la vostra dignità, per i vostri valori e soprattutto per quelli altrui – ha continuato – Oggi vi faremo dono di una copia della Costituzione che rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza di una comunità. La nostra Costituzione è forse l’unica cosa che va davvero al di là di ogni schieramento politico e ogni ideale, è il punto fermo da cui una Nazione in ginocchio dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale ha saputo rialzarsi”.

Il sindaco ha quindi consegnato il documento nelle mani dei giovani presenti, tra cui anche suo figlio. La serata è stata anche occasione per conferire il Premio Scalise a Caterina Fontana, studentessa proserpina laureata con 110 Lode.
“Vi invitiamo a leggerla – ha concluso il sindaco Zuccon – perché leggerla almeno una volta nella vita vuol dire arricchire se stessi e credere che un Paese possa davvero avere come primo interesse la solidarietà tra le persone. Il Vostro futuro ora dipende da voi, dalla vostra capacità di difendere i diritti e di vivere con responsabilità i doveri. Fate che i diritti siano doveri”.