Ponte Lambro

Premio Badolato consegnato a Marco Ferradini: ‘La musica è terapia, fa bene all’anima’

Malaika Sanguanini 27 Ottobre 2024

Attualità, Cultura, Ponte Lambro

Tag: , ,

PONTE LAMBRO – Grande emozione ieri, sabato 26 novembre, nella Sala Consiliare del Municipio di Ponte Lambro, dove è stato consegnato il “Premio Francesco Badolato” – arrivato ormai alle 15° edizione – a Marco Ferradini, il cantautore comasco conosciuto principalmente per il suo brano “Teorema” del 1981.

Da sinistra: Vincenzo Versace, Marco Ferradini e il Sindaco Ettore Pelucchi

“Vorrei ringraziare Vincenzo Versace che con la sua Associazione Calabro – Brianzola riesce ad unire sempre queste due realtà così distanti – ha affermato il Sindaco Ettore Pelucchi –  Oggi ha portato qui con noi un personaggio che in qualche modo ha influenzato e segnato la storia del nostro paese, non posso che essere onorato della sua presenza e di quella di tutti voi”.

Diverse le personalità istituzionali che hanno presenziato all’evento, tra cui l’Assessore di Albavilla Angela Bartesaghi, il Sindaco di Proserpio Barbara Zuccon, il Sindaco di Castelmarte Elvio Colombo e il Presidente del Consiglio Comunale di Erba Claudio Ghislanzoni.

Vincenzo Versace consegna il premio a Marco Ferradini

Il “Premio Francesco Badolato” è stato consegnato a Marco Ferradini da Vincenzo Versace: “Ad un’artista di grande fama e un cantautore di sentimenti ed emozioni, testimone del rispetto per la vita umana, per la pace, per l’ambiente e per gli animali. Per il suo straordinario impegno artistico e civile”.

Visibilmente emozionato, Ferradini ha speso alcune parole di ringraziamento per il premio e le belle parole ricevute: “Sono commosso da tutte queste belle parole, non sono altro che un cantautore, cioè qualcuno che ha delle cose da dire e da raccontare, che guarda la società e recepisce dall’ambiente quello che lo stimola e che lo emoziona”.

“Quando ero più giovane, nel piccolo paesino dove sono cresciuto che è Casasco d’Intelvi, avevo come punto di riferimento una radio e rimanevo affascinato dall’ascoltare la musica, ho capito subito che la musica per me era qualcosa di molto importante – ha proseguito Marco Ferradini – Mia madre aveva una voce molto bella e quando cantava vedeva la gente sorridere, in quei momenti ho coniugato il canto con la felicità, quel canto che ti fa un massaggio all’anima, la musica è terapia e avvicina le persone“.