Ponte Lambro

Ponte Lambro. Riparte il corso musicale “Do Re Mi” dedicato ai più piccoli

Lorenzo Colombo 7 Gennaio 2016

Attualità, Ponte Lambro

bambini musica propedeutico banda

 

PONTE LAMBRO –  Riparte dal mese di gennaio il corso “DO RE MI”, un’esperienza musicale con una peculiarità ludica, che permette al bambino di potersi esprimere liberamente con il movimento del corpo e l’uso di strumenti a percussione.

Il corso, ormai collaudato, è stato pensato sia per i bimbi più piccoli dai 3 ai 5 anni, che per quelli un po’ più grandicelli dai 6 ai 7 anni. Come sempre è proposto dal Corpo Musicale “Cav. Pietro Maschiadri” e la docente è la brava ed esperta Chiara Colombo.

Il giorno di lezione rimane invariato e sarà il sabato. Il periodo che va dai 3 ai 7 anni è il momento in cui il bambino comincia ad entrare nel mondo della fantasia affermando il proprio “io”, quindi ascolta fiabe e storie inventate con grande curiosità, soprattutto quando i personaggi e le scene si mutano in suono. Il bambino è in grado di acquisire i primi elementi grafici musicali per poi rielaborarli, coordinare i propri gesti ritmici con quelli di altri bambini, cantare in modo intonato, rispettare le prime regole di giochi di gruppo, suonare strumenti a percussione.

L’occasione ideale per scoprire in maniera spontanea ed espressiva il mondo della musica.

“Il corso – ricorda la Presidente Licia Mauri – prevede un avvicinamento graduale alla musica, sotto forma, prevalentemente, di gioco musicale, finalizzato a sviluppare l’interesse per il suono, la voce, gli strumenti, la musica, e a individuare la loro eventuale attitudine per il successivo studio di uno strumento. Attraverso il gioco sonoro e musicale, i bambini imparano a distinguere le componenti fondamentali del suono, a riconoscerlo e a riprodurlo con la voce. Imparano a sviluppare il senso ritmico e motorio attraverso l’esecuzioni di melodie, canti, coordinando la voce al gesto delle mani, utilizzando gli strumentini a percussione. Apprendono i primi rudimenti della grafia musicale.”

Contatti ed informazioni presso Licia (339-7829972) o Grazia (349-0734700 – dopo le 19).