Ponte Lambro

Ponte Lambro. Il 12 dicembre l’atteso Concerto di Natale

Lorenzo Colombo 10 Dicembre 2015

Attualità, Ponte Lambro

Banda_masciadri_pontelambro

 

PONTE LAMBRO – A Ponte Lambro sabato 12, alle 21,  presso il Teatro dell’Oratorio di Via Alessandro Volta, si terrà il Concerto di Natale organizzato dal Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri.

Il Corpo Musicale di Ponte Lambro è la più antica associazione culturale pontelambrese ancora operante, è profondamente radicata nel tessuto sociale e fa parte del suo patrimonio culturale. La sua storia si intreccia indissolubilmente con la storia di Ponte Lambro del primo ‘900 ed ogni frammento di vita quotidiana è stato ed è sottolineato dalle note della banda. La presenza di un corpo musicale a Ponte Lambro è documentata dal 1924, nel 1934 il complesso musicale veniva incorporato nell’allora dopolavoro aziendale del cotonificio di Ponte Lambro, che gli assegnava una sede nello stabilimento e assumeva alle proprie dipendenze coloro che desideravano entrare a far parte della banda. Dopo gli anni della guerra, che non interruppero l’attività della banda, il 30 gennaio 1950, il corpo musicale, pur rimanendo di diritto degli stabilimenti di Ponte Lambro, passava sotto l’amministrazione di un consiglio autonomo. In data 2 dicembre 1978, il direttivo decideva di chiamare col nome di cav. Pietro Masciadri il corpo musicale di Ponte Lambro.

Oggi, il gruppo musicale è composto da oltre quaranta musicisti effettivi, venticinque componenti della band giovanile e quattordici bimbi dai 3 ai 6 anni, che fanno parte del corso propedeutico.

Il Corpo Musicale Cav. Pietro Masciadri, diretto dal M° Alessandro Pontiggia, aprirà il Concerto di Natale 2016 con con l’Inno Nazionale Italiano ed in onore dei gravi accadimenti parigini con “La Marsigliese”. L’esibizione inizierà e chiuderà con brani Natalizi, mentre nel suo svolgimento si potranno ascoltare brani di cultura italiana di diversi stili ed epoche.

Il brano “speciale” del 2015 – indica il Presidente Mauri Licia – avrà caratteristiche messicane, un’affascinante Czardas con clarinetto solo ed altro.