Ponte Lambro

Ponte Lambro. Al via i laboratori musicali gratuiti del Corpo Musicale “Masciadri”

Redazione 15 Novembre 2022

Attualità, Ponte Lambro

Tag: , ,

PONTE LAMBRO – In avvio “Suonare per Capire 2.0”, due laboratori musicali completamente gratuiti proposti dal Corpo Musicale cav. Pietro Masciadri di Ponte Lambro, che riguarderanno la propedeutica musicale per i bambini della scuola dell’infanzia ed un corso di avvicinamento alla musica per i bambini e ragazzi del primo e secondo ciclo della scuola primaria.

Al termine della prima parte del laboratorio gli allievi della scuola primaria potranno usufruire di uno speciale corso, sempre gratuito, per gli strumenti flauto traverso, clarinetto, saxofono, tromba, trombone, corno, basso tuba e percussioni. Tutti i laboratori saranno tenuti da maestri professionisti, che collaborano da tempo con il Corpo Musicale pontelambrese.

L’Open day si terrà martedì 22 novembre alle ore 16:30 per la scuola dell’infanzia e sabato 26 novembre nel pomeriggio per la scuola primaria presso la sala prove, ubicata sopra alla sala consiliare del Comune di Ponte Lambro in Piazza Lanzani.

Il progetto è sostenuto dal Bando Regione Lombardia Estate E + Insieme, in collaborazione con il Comune di Ponte Lambro.

Come spiegato dagli organizzatori, il momento formativo consentirà ai bambini ed ai ragazzi di avvicinarsi al mondo della musica, dove i suoni, le melodie e le armonie portano ad esprimere il proprio essere. Il Corpo Musicale pontelambrese è in grado di offrire un team di insegnanti di alto livello, in grado di valorizzare i diversi orientamenti musicali e le differenti esigenze degli allievi. L’attitudine musicale del bambino è innata, l’obiettivo principale è favorire lo sviluppo al massimo delle proprie potenzialità attraverso una prassi didattica appositamente strutturata. Ad accompagnarlo è un insegnante “guida” il quale indica precise modalità per compiere al meglio questo delicato percorso.

“Durante il corso – ha sottolineato il presidente Andrea Cattaneo – i ragazzi hanno l’opportunità di crescere dal punto di vista musicale, ma anche come persone. Imparando a suonare, l’allievo acquista e si impadronisce di un nuovo ed entusiasmante modo di comunicare con gli altri: una nuova modalità espressiva, dove la musica diviene il veicolo di crescita intellettiva ed emotiva. Gli strumenti musicali sanno essere ottimi amici e ottimi alleati che aiutano a conoscersi e a dare forma ai propri tempi e silenzi, trasformandoli in gesti, colori e modi di esistere. Il suonare insieme poi consente di crescere nelle relazioni, insegna a collaborare, aiutando i ragazzi a superare le proprie paure perché in un gruppo ciascuno ha un ruolo fondamentale per l’ottima riuscita di tutto l’organico”.

Per contatti ed informazioni allievi@bandadipontelambro.it

QUI la locandina.