PONTE LAMBRO – Richiedere ed ottenere in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, i certificati anagrafici utilizzando il proprio smartphone. A Ponte Lambro è adesso possibile. Il Comune ha infatti attivato l’innovativo servizio cui i cittadini potranno accedere scaricando l’app “Smart ANPR” o cliccando sul link dedicato presente sul sito istituzionale dell’Ente per la versione web.
“Grazie a questa app siamo riusciti ad offrire un ulteriore servizio ai nostri cittadini soprattutto in un periodo come questo dove la pandemia da Covid19 ci costringe ad attuare il distanziamento sociale”, ha commento il Sindaco di Ponte Lambro Ettore Pelucchi. Una volta scaricata l’app bisognerà autenticarsi utilizzando SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), di cui ormai molti pontelambresi sono già dotati, accedere e richiedere il certificato (anche in bollo).
“Per poter andare incontro a chi ha poca dimestichezza con la tecnologia o non ha ancora né SPID, né la CIE – ha proseguito il primo cittadino – ”.
Con l’app si avrà anche la possibilità di condividere il certificato ottenuto o avere informazioni su quelli rilasciati in precedenza. Il Comune, infine, per incentivare il ricorso all’app ha anche rinunciato alla riscossione dei diritti di segreteria per i certificati rilasciati on line.