PONTE LAMBRO – Sono stati circa 20 gli utenti che ieri, giovedì, hanno fatto per la prima volta la loro spesa all’Emporio della Solidarietà di Caritas Ambrosiana per il Decanato di Erba.
Il servizio, allestito nei locali affittati all’interno di un capannone in via Piave 17/a Pontelambro (nei pressi del Centro sportivo), è aperto al pubblico ogni giovedì dalle 16 alle 19 e ogni sabato dalle 9 alle 12. Chi intende donare prodotti può invece recarvisi ogni mercoledì dalle 16 alle 18.
L’Emporio del Decanato di Erba è il 12mo dispensario alimentare realizzato da Caritas Ambrosiana nel territorio della Diocesi di Milano. Una “rete” formata da piccoli supermercati nei quali si possono acquistare generi alimentari utilizzando un’apposita tessera, quindi senza spendere denaro. Le tessere sono distribuite ai beneficiari dai volontari dei Centri di ascolto, per un periodo di tempo variabile a seconda del perdurare dello stato di necessità dell’utente.
Possono accedere all’Emporio persone e famiglie in difficoltà che si rivolgono al Centro di ascolto decanale, alle Caritas parrocchiali, alle parrocchie del Decanato di Erba e ai Servizi sociali dei Comuni del Decanato. Le richieste vengono accettate sulla base del reddito Isee. All’Emporio può accedere solo chi è munito della tessera.
Sono già una trentina le famiglie contattate e invitate ad avvalersi del servizio reso dall’Emporio di Pontelambro. Per le loro esigenze è a disposizione un nutrito gruppo di volontari, coinvolto nelle diverse fasi dell’attività: dall’approvvigionamento all’immagazzinamento, dalla disposizione dei prodotti sugli scaffali al servizio cassa, dalla cura del software che gestisce le tessere al lavoro di segreteria e di contatti con il pubblico.
I prodotti a disposizione – provenienti dal recupero di eccedenze, donazioni e acquisti – sono generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione, come pasta, riso, farina, zucchero, sale, latte Uht, carne in scatola, olio di oliva, tonno, legumi, pelati, biscotti; prodotti freschi, latticini, frutta e verdura di stagione, articoli per l’igiene personale e della casa e altro ancora.
All’Emporio le persone sono aiutate a fare la spesa in modo responsabile. Gli operatori possono monitorare la situazione della famiglia e seguirne l’evoluzione: gli utenti sono infatti inseriti in un progetto di recupero e riabilitazione complessivo che può comprendere la ricerca del lavoro e la riqualificazione professionale, fino ai tirocini in azienda. Un aiuto efficace ed efficiente.
Il prossimo 18 giugno, alle 18.30, è in programma la benedizione dell’Emporio con l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e la partecipazione di Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.