Ponte Lambro

Ponte Lambro: aperte le iscrizioni al corso musicale per bambini e scuola allievi

Lorenzo Colombo 8 Settembre 2017

Attualità, Ponte Lambro

PONTE LAMBRO – Con l’anno scolastico 2017-18 a Ponte Lambro il corso propedeutico musicale “DO RE MI” si rinnova e propone una serie di contenuti e metodologie in cui i bambini sperimenteranno un accattivante ed al contempo efficace approccio al mondo di ritmi e suoni, con educazione di voce e orecchio, l’esperienza del coro e di piccole pratiche di musica d’insieme.

Il corso, ormai collaudato, viene proposto come sempre dal pontelambrese Corpo Musicale “Cav. Pietro Masciadri”, docente la brava ed esperta Chiara Colombo, diplomata al conservatorio ed esperta nell’approccio musicale dei bambini.

Il giorno di lezione rimane invariato e sarà il sabato, suddiviso in due fasce d’età, per i bimbi dai 3 ai 5 anni e per quelli più grandi (dai 6 ai 7 anni).

Il corso, rivolto ai bambini, consente loro di accostarsi per la prima volta alla musica con un percorso didattico che tenga sempre presente l’aspetto ludico e creativo.

I bambini saranno guidati a scoprire il mondo dei suoni attraverso attività motorie, uso della voce, ascolto attivo, manipolazione di materiali, disegni. A poco a poco, dal “caos” primitivo emergeranno le caratteristiche del suono (timbro, altezza, intensità, risonanza,..) e dei rapporti tra i suoni (ritmo, silenzio, pause, polifonia, armonia,..).

A questa età  i bambini imparano in modo istintivo attraverso l’imitazione e riescono a memorizzare molto facilmente melodie, canzoni e varie situazioni musicali.

Un altro percorso riguarderà i bambini più grandi, che saranno introdotti nella Scuola Allievi, con la possibilità di conoscere ed imparare diversi strumenti: flauto traverso, clarinetto, saxofono, tromba, trombone, corno basso tuba e percussioni. Anche qui un gruppo di insegnanti preparato e diplomato al conservatorio seguirà passo dopo passo lo sviluppo delle capacità dei nuovi allievi.

Per l’aspetto economico, il Corpo Musicale finanzia quasi integralmente il corso allievi, “nella convinzione – spiegano – che i giovani musicisti, saranno domani delle donne ed uomini migliori. Da notare che l’avviamento musicale è aperto anche agli adulti interessati. Recenti studi hanno sottolineato l’importanza degli ‘interventi precoci’ ovvero quelli che, attuati nelle fasi di particolare sensibilità dello sviluppo del sistema nervoso centrale, possono avere effetti a lungo termine in più sfere, quali quella cognitiva (successo scolastico – professionale), emozionale (comportamento, resilienza), relazionale (rapporto con i genitori, il gruppo, la società), sanitaria (guadagno di salute) e sociale (adattabilità sociale, riduzione abuso e trascuratezza)”.

Il presidente Andrea Cattaneo

Quindi il presidente Andrea Cattaneo conclude: “Siamo molto soddisfatti dell’attività svolta in questi ultimi anni con il propedeutico ‘Do Re Mi’ ed il Corso per Allievi, anche quest’anno gli iscritti continuano a crescere grazie all’offerta sempre più varia e di qualità. Proprio questo è il nostro compito, offrire il più ampio ventaglio di possibilità musicali per allievi di ogni età e preparazione in modo che assaporino ed imparino a gustare sempre di più il piacere e la bellezza del fare musica. L’obiettivo è raggiunto grazie ad una gestione attenta, competente e creativa”.

Contatti ed informazioni presso Licia (339-7829972) o Andrea (329-5908483).