
PONTE LAMBRO – Una comoda e “panoramica” chaise longue quella che è stata installata domenica 2 gennaio sulla sommità del Sass Tavarac e da cui gli escursionisti potranno rivolgere il proprio sguardo a tutto il territorio circostante.
A lanciare l’iniziativa è stata l’associazione amici del Sass Tavarac e del Monte Puscio e, in particolare, il presidente Silvano Fumagalli: “Da diversi anni vado in Trentino per le vacanze estive e lì sono molto diffuse queste panche – ha spiegato -. Ho quindi avuto l’idea di portarle anche sulle nostre montagne e di installarne una proprio sul Tavarac”.
E così, lo scorso fine settimana insieme all’amico e vicepresidente Roberto Barzaghi, Fumagalli ha proceduto a trasportare e montare la seduta a due posti in legno multistrato marino che misura 1,25 m di larghezza e 2 m di lunghezza totali.
“Ringrazio innanzitutto proprio Roberto che, pur non essendo originario di Ponte, è sempre presente per l’associazione – ha commentato Fumagalli -. Un grazie va rivolto anche a Bartesaghi Legnami, alla Carpenteria Paredi di Canzo e a Mauro Pedretti per il loro supporto”.
Un’idea particolare e in un certo senso innovativa per i monti dell’erbese che ha già riscosso apprezzamenti, anche dall’Amministrazione comunale: “Abbiamo accolto positivamente la richiesta del gruppo e siamo favorevoli a queste attività rivolte a valorizzare le nostre montagne – ha commentato il sindaco Ettore Pelucchi -. L’impegno dell’associazione amici del Sass Tavarac e del Monte Puscio è grande e per questo abbiamo deciso di attribuire un riconoscimento ai volontari”.