PONTE LAMBRO – Ammonta ad oltre 119 mila euro il contributo ottenuto dal Comune di Ponte Lambro e destinato alla progettazione di opere pubbliche. I fondi sono stati erogati dal Ministero dell’Interno.
L’Amministrazione comunale ha comunicato che 63.440 euro verranno utilizzati per i progetti relativi all’efficientamento energetico dell’Istituto Comprensivo di Ponte Lambro “Scuola A. Moro”, mentre 31 mila euro saranno investiti per l’efficientamento del sistema di sicurezza stradale in particolare sulle arterie principali del paese, via Volta-via Cadorna e via Fiume-via XI febbraio, lungo le quali transita il traffico di collegamento con i comuni limitrofi.
Ultimo capitolo di spesa, pari a 24 mila euro, verrà destinato a Villa Guaita per la progettazione di opere che integrino quanto verrà realizzato attraverso il bando Make Como finanziato da Fondazione Cariplo per un totale di 240 mila euro a cui sono stati aggiunti 50 mila euro a carico del Comune stesso.
Rispetto a quest’ultimo intervento, che prevede la creazione di un museo interattivo/esperienziale dedicato al cotone e alla storia del Cotonificio nelle sale dell’antica residenza, il sindaco Ettore Pelucchi ha precisato che nei prossimi giorni si procederà all’affidamento del progetto definitivo che dovrebbe essere redatto entro i prossimi 2-3 mesi in modo che già dalla prossima tarda primavera possano iniziare i lavori che dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda, invece, gli ultimi fondi ricevuti il primo cittadino ha commentato: “I finanziamenti ci permetteranno di affrontare le spese di progettazione per questi interventi. Certo, bisognerà poi considerare i costi relativi alle opere di realizzazione, ma si tratta già di un primo passo importante e necessario”.