Ponte Lambro

Ponte, la Polizia Locale ‘perde’ un agente, il sindaco: “Situazione temporanea”

Caterina Franci 7 Aprile 2017

Attualità, Ponte Lambro

I pluviali in plastica al Lavatoio di Lezza, in sostituzione di quelli in rame trafugati dai ladri

 

PONTE LAMBRO – Sono stati i pluviali in rame di alcuni edifici comunali ma non solo ad essere stati presi di mira dai ladri. Nelle scorse settimane una decina quelli rubati dai malviventi, come ricordato da Francesco Cocchiararo, consigliere comunale: “Li hanno sottratti dal palazzo comunale, dalla scuola, tre dal cimitero e quattro dal Lavatoio di Lezza. La cosa che più mi fa specie è che i pluviali rubati siano stati sostituiti con dei normali pluviali in plastica, è un peccato”.

La faccenda dei furti di pluviali ha riacceso nel consigliere di minoranza la fiamma legata alla questione vigilanza: “Dal 10 di aprile in paese avremo due agenti al posto di tre. Per legge regionale dovremmo averne uno ogni 1000 abitanti, quindi quattro, già eravamo sotto organico per garantire un pieno e costante presidio del territorio, figuriamoci ora. Gli agenti diminuiscono ma non i furti e i reati predatori, e gli episodi dei pluviali sono i tanti di un lungo elenco purtroppo. Questa maggioranza si permette il lusso di rinunciare ad un agente di Polizia, ignorando di fatto una promessa elettorale, quella di potenziare la sicurezza“.

Dal canto suo il sindaco Ettore Pelucchi ha replicato: “Polizia Locale e sicurezza non sono necessariamente sinonimi. Se parliamo di sicurezza stradale sicuramente il presidio della Locale è garanzia di sicurezza, ma ricordo che anche altre sono le forze dell’ordine deputate al controllo del territorio. La mobilità di un nostro agente di Polizia è stata richiesta e non avevamo motivo di rigettarla – ha proseguito – il posto rimane ora disponibile e stiamo valutando come procedere. Nel frattempo abbiamo provveduto a una riorganizzazione interna, mettendo del personale amministrativo a supporto degli agenti per sgravarli dai compiti dell’ufficio e renderli liberi di pattugliare il paese. E’ una situazione comunque temporanea”.

In relazione ai furti di pluviali il primo cittadino ha commentato: “Il rame è un materiale che fa gola ai malviventi, lo abbiamo visto e sperimentato. La sostituzione con tubi di plastica si è resa necessaria per evitare nuovi furti, se vogliamo prevenirli evitiamo di usare pluviali in rame visto che li rubano. Li abbiamo fatti dello stesso colore di prima e onestamente non ho mai ricevuto osservazioni di tipo estetico sulla loro presenza”.