PONTE LAMBRO – E’ in programma per mercoledì 6 novembre, alle ore 21, nella sala consiliare del comune di Ponte Lambro, il Forum del Contratto di Fiume Lambro Settentrionale, lo strumento avviato da Regione Lombardia in collaborazione con gli Enti e le Associazioni territoriali con il fine di costituire un nuovo modello di governance per il bacino del fiume.
Il Forum, fra le sue finalità istitutive, deve coinvolgere il maggior numero possibile di Enti, Associazioni e Cittadini – anche tra coloro che non hanno sottoscritto il Contratto di Fiume – ciò per diffondere e accrescere il livello e le conoscenze sullo stato delle acque del territorio e, allo stesso tempo, proporre, promuovere e condividere idee per la loro conservazione e miglioramento e più in generale la cultura dell’acqua.
La discussione nel corso della serata sarà dedicata al Torrente Lambro e suoi affluenti.
“Il contratto di Fiume – spiega il sindaco Andrea Cattaneo – è un piano strategico per lo sviluppo di un territorio nel quale il fiume è un elemento di unione, una iniziativa utile per il futuro ambientale del territorio, per cautelarci dai rischi di eventuali esondazioni o frane, ma anche per pensare ad uno sviluppo turistico che possa portare opportunità di crescita economica”.
L’accordo che coinvolge Enti Pubblici ed Associazioni è promosso dalla regione Lombardia e promuove azioni per favorire la riduzione dell’inquinamento delle acque, riduzione del rischio idraulico, riqualificazione del sistema ambientale e paesistico, riqualificazione dei sistemi insediativi all’interno del territorio del bacino, il miglioramento della fruibilità delle aree perifluviali al fine di ridare ai fiumi centralità nelle politiche di sviluppo, la condivisione delle conoscenze sul fiume e della formazione ed educazione adeguate al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Durante la serata saranno presentati anche gli interventi di riqualificazione ambientale, che si stanno per realizzare sul fiume, nel territorio comunale di Ponte Lambro.