PONTE LAMBRO – 2 Giugno con il Gruppo Alpini Ponte Lambro che ha inaugurato il nuovo pennone al Monumento degli Alpini che permetterà al tricolore di sventolare in memoria di tutti gli alpini Andati Avanti in tempo di Guerra e di Pace.
Presenti il sindaco di Ponte Lambro Ettore Pelucchi con alcuni consiglieri, Il Consigliere Sezionale della Sezione di Como dell’ANA Tiziano Tavecchio, i rappresentanti della Associazione Nazionale del Fante e dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Il parroco Don Stefano Docli, Il Corpo Musicale Cav. Masciadri, Il Gruppo Folkloristico I Brianzoli ed il Gruppo Fotografico Mario de Blasi la cerimonia si è svolta di fronte al Monumento degli Alpini recentemente restaurato di fronte a molti Alpini e Pontelambresi.
Dopo l’apertura con l’Inno degli Alpini si sono susseguiti gli interventi del Capogruppo Guido Severico, del Sindaco Ettore Pelucchi e del consigliere sezionale Tiziano Tavecchio che in più parti hanno sottolineato ancora oggi l’importanza della Festa delle Repubblica e dei valori a questa collegati e della necessità di ricordare i caduti alpini e non alpini durante le guerre mondiali e le missioni di pace rivolgendo sempre lo sguardo al Tricolore.
Alzabandiera solenne con canto dell’Inno di Mameli ed un toccante momento con l’esecuzione del Signore delle Cime seguito dal Silenzio della tromba solista Paolo de Capitani hanno costituito i momenti principali della manifestazione.
Dopo la benedizione di Don Stefano Dolci , sulle note di Sventola il tricolore, Ponte Lambro si è colorata di Verde, Bianco e Rosso grazie ai fumogeni accesi a sorpresa dagli alpini . Al termine della cerimonia è stato dato l’appuntamento alle prossime manifestazioni annunciando in anteprima che il 12 Giugno 2016 Ponte Lambro verrà invasa festosamente da oltre 2000 alpini provenienti dalla provincia di Como per il raduno sezionale.