
PONTE LAMBRO – “Possiamo dire con certezza che questo è stato, tra tutti quelli approvati a partire dall’insediamento di questa maggioranza, il bilancio con il quale siamo maggiormente riusciti a dare risposte concrete alle necessità e ai bisogni dei cittadini di Ponte Lambro”.
Con queste parole Claudio Civati, capogruppo del gruppo di maggioranza Insieme per Ponte Lambro, ha reso la dichiarazione di voto (positiva) sul bilancio consuntivo 2016, esaminato ed approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Il consigliere ha riassunto l’esercizio di gestione 2016.
“Il bilancio consuntivo dell’anno 2016 è stato un bilancio con il quale è stato possibile realizzare numerosi interventi” ha ricordato Civati “tra cui la manutenzione straordinaria dell’acquedotto con la sostituzione dei tratti più ammalorati della rete e l’installazione di un sistema di telecontrollo, la realizzazione del nuovo Centro Civico “Don Giovanni Strada, oggi nuova sede delle associazioni del paese, la messa in sicurezza della copertura di Villa Guaita, quella della scuola media con la sostituzione delle vecchie tende con nuove tende ignifughe”.

Tra gli altri interventi il capogruppo ha quindi ricordato il rinnovamento e la manutenzione dell’arredo urbano, il rifacimento della segnaletica stradale e del muro di via Marconi, crollato a causa delle forti piogge lo scorso 23 maggio “a cui si aggiunge il lavoro fatto su alcuni percorsi pedonali segnalati come pericolosi come via Trieste e via Castelletti” e l’installazione di punti di accesso Wi-Fi gratuiti presso piazza Puecher, il Centro Civico, il Parco Giosia Zappa e il Centro Sportivo Comunale.
“É importante sottolineare – ha proseguito il consigliere – che l’approvazione del bilancio di previsione 2016 con largo anticipo rispetto a quanto era solito accadere negli ultimi anni ha indubbiamente permesso di programmare in maniera puntuale tutti questi interventi e ne ha conseguentemente facilitato la concreta realizzazione”.
“Da menzionare – ha concluso il consigliere – sono inoltre le numerose manifestazioni e i numerosi eventi organizzati, patrocinati e sostenuti dall’amministrazione comunale nel corso del 2016, tra i quali ricordiamo la tre giorni di celebrazioni in occasione del 25 aprile, la rinnovata Sagra di Lezza e l’adesione all’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”, tutti eventi che hanno visto una numerosa e calorosa partecipazione da parte della cittadinanza”.