ERBA – Oltre 7 mila violazioni accertate, 41 patenti ritirate, un’intensa attività di Ordine Pubblico svolta in sinergia con la Questura di Como. Sono alcuni dei dati contenuti nel report 2021 della Polizia Locale di Erba, Pusiano ed Eupilio.
Tra le violazioni più comuni, la sosta vietata (3.597 accertamenti), transito con semaforo rosso (1.175), cambio di corsia al semaforo (1.161). 97 le multe per eccesso di velocità, 83 per la mancata revisione e 23 per veicoli privi di assicurazione. Nel corso del 2021 23 i veicoli sequestrati e 18 quelli demoliti come rifiuti abbandonati. Ammonta a 713.511,99 euro il totale delle violazioni accertate di cui sono stati fino ad ora riscossi 404.614,41 euro. Tra Eupilio e Pusiano sono state invece 3.231 le violazioni accertate.
14 gli interventi per infortunistica stradale tra Pusiano ed Eupilio, 90 invece a Erba per un totale di 200 persone coinvolte.
Nel 2021, ammonta a 288.010,40 euro l’incasso derivato dai parcheggi dell’Ospedale e dei parcometri, 26.556,20 quello degli abbonamenti.
Per quanto riguarda i servizi di Ordine Pubblico, eseguiti come precisato “seguendo scrupolosamente le indicazioni impartite con ordinanza del Questore di Como”, nel corso del 2021 sono state impegnate 292 pattuglie, 155 giorni e 624 unità (anche per i controlli in materia di normativa anti-covid). 107 le violazioni accertate per un totale di quasi 30 mila euro. In particolare, nella zona della stazione di Erba, la Polizia Locale è stata presente con 284 unità che hanno effettuato controlli per 68 giorni quattro volte al giorno (tempo di permanente a servizio 45 minuti, per un totale di 3 ore).
Nell’ambito dei servizi effettuati nell’ambito della convenzione con le polizie locali di Mariano Comense, Cantù e Como sono stati 13 quelli programmati ed effettuati riguardanti il controllo fabbriche abbandonate con sgombero di occupanti abusivi, servizi contro abuso di alcool e stupefacenti durante la guida e servizi anti inquinamento scarico gas delle auto.
Intensa anche l’attività di prevenzione e contrasto all’uso di stupefacenti nelle scuole e in zona stazione: complessivamente dai vigili erbesi sono stati svolti 5 servizi con ausilio di cani anti droga, 76 controlli al Parco Majnoni (senza cane) ed emesse 4 informative in Prefettura per uso di sostanze stupefacenti.
Infine, il bilancio dei servizi del Nucleo di Quartiere composto da 2-3 agenti che hanno eseguito controlli nei quartieri di centro città, Buccinigo, Parravicino, Crevenna, Erba Alta, Arcellasco, Carpesino, San Bernardino, Bindella, San Maurizio, Pusiano e Eupilio. 390 i turni di servizio di mezza giornata svolti durante l’anno.