Albavilla, Albese con Cassano, Tavernerio

Polizia Locale, arriva l’ufficio mobile: “Vicini ai cittadini”

Miryam Colombo 14 Dicembre 2021

Albavilla, Albese con Cassano, Attualità, Tavernerio

Tag: , ,

Da sinistra il sindaco di Tavernerio, Mirko Paulon, il comandante Pasquale Caputo, i sindaci di Albavilla Giuliana Castelnuovo e di Albese Carlo Ballabio

 

ALBAVILLA/ALBESE/TAVERNERIO –  Dicembre, mese di doni…anche per la Polizia Locale di Albavilla, Albese e Tavernerio che proprio oggi, martedì, ha presentato il nuovo mezzo di cui è stata dotata grazie al sostegno dei Comuni e ai contributi ricevuti da Regione Lombardia.

Il veicolo in questione ospita un vero e proprio ufficio mobile spazioso ed ottimamente attrezzato che permetterà agli agenti di muoversi in modo efficiente al servizio dei cittadini.

Il Comune di Albavilla, ente capofila della convenzione di Polizia Locale, insieme ai Comuni di Albese e Tavernerio, ha vinto il bando di Regione Lombardia per l’acquisto del mezzo e ha ottenuto il finanziamento regionale per la somma di 30 mila euro. Il costo totale è di 39 mila euro.

“Questo ci consentirà di aumentare la vigilanza in alcune zone, avvicinarci ai cittadini rispondendo a domande e richieste di competenza della Polizia Locale, migliorare la percezione di sicurezza e svolgere pratiche d’ufficio sul veicolo in tutti e tre i comuni”, ha commentato il sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo. 

“Un mezzo che garantisce la massima sicurezza per gli operatori ed elevatissimi canoni di comfort – ha dichiarato il sindaco di Tavernerio Mirko Paulon -. Le Unità Mobili consentono la riduzione dei tempi di intervento, snellimenti procedurali nel rilascio di pratiche, denunce e verbali e assoluto rispetto della privacy anche in strada. Un mezzo innovativo che consentirà di essere più capillari ed efficienti nel controllo del vasto territorio dei tre comuni.”.

“Si tratta del secondo mezzo che acquistiamo grazie al finanziamento di Regione Lombardia, abbiamo deciso di destinarlo ad Ufficio Mobile – ha commentato il comandante Pasquale Caputo – nel frattempo, sempre con dei bandi regionali stiamo installando dei lettori targa nei tre comuni, Albavilla, Tavernerio e Albese. Possiamo dire che è in corso un’importante attività di riorganizzazione del Corpo di Polizia Locale, l’Ufficio Mobile è una delle novità più evidenti: in questo modo potremo stazionare nelle piazze dei tre comuni di nostra competenza facendo sentire ai cittadini quella prossimità sempre più richiesta e che infonde sicurezza”.

Tra le altre novità, un aggiornamento ‘telematico’ delle modalità di sanzione: “In pratica stiamo snellendo il sistema, rendendolo più informatico – ha spiegato Caputo – in caso di violazione consegneremo all’utente una stampata ma la compilazione della sanzione avverrà su tablet”.

Negli ultimi mesi gli agenti del Corpo di Polizia Locale di Albavilla, Albese e Tavernerio hanno ampliato gli orari di servizio, garantendo presenza fino alle 19.30 di sera dal martedì al venerdì, il lunedì fino alle 18.20 e il sabato fino alle 19. “Diretta conseguenza di questo ampliamento è stata una maggiore rilevazione di sinistri da gennaio ad oggi, 73 in totale, rispetto allo scorso anno, 35 nello stesso periodo”, ha fatto sapere il comandante. Il corpo conta oggi sette agenti, nel mese di gennaio il Comune di Albavilla bandirà il concorso per l’assunzione di altri due vigili: “Anche sul fronte dell’organico c’è la volontà di crescere”, ha concluso Caputo.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE