Castelmarte

Piante e detriti nell’alveo, il Lambro preoccupa attività e residenti

Miryam Colombo 25 Novembre 2019

Attualità, Castelmarte

CASTELMARTE – È la situazione idrogeologica del fiume Lambro al centro delle attenzioni e delle preoccupazioni di residenti e industrie dei Comuni che si affacciano sulle sue sponde. Le forti piogge delle ultime settimane hanno infatti reso sempre più evidente la necessità di ripulire il letto del fiume riempito in numerosi punti da piante e vegetazione invasiva.

Sarebbe soprattutto il tratto che scorre parallelo alla Provinciale al confine tra i Comuni di Canzo, Castelmarte e Caslino d’Erba a preoccupare dal momento che lì il corso d’acqua si snoda vicino a numerose industrie e attività produttive in un punto in cui gli argini non risultano particolarmente alti.

Alcune di queste attività hanno chiesto formalmente all’Ufficio Territoriale di Regione Lombardia, di cui è la competenza, di provvedere alla manutenzione del fiume, rimuovendo le piante, i tronchi e la vegetazione cresciuti o depositatisi e provvedendo a un intervento di messa in sicurezza dell’area.

“Sul tratto in questione sono già stati effettuati monitoraggi e sopralluoghi da parte dei tecnici di Regione Lombardia – ha spiegato il sindaco di Castelmarte, Elvio Colombo – È stato anche redatto un progetto per la messa in opera degli interventi necessari, ma non è mai stato attuato. Per ora Regione ha finanziato opere nella zona del ponte di Scarenna e in prossimità della foce del Lambro. Capisco le preoccupazioni delle aziende e mi auguro si agisca al più presto”.