Erba

Petizione per riportare il Sacro Calice in piazza Prepositurale

Admin Altreforme 9 Dicembre 2014

Attualità, Erba

Tag: , , , ,

Chiesa S.Maria Nascente Erba-P.zza Prepositurale

ERBA – E’ arrivata la petizione per il “Sacro Calice”. Da anni Filippo Pozzoli sostiene che il “Calicione” debba tornare ad abbellire la piazza Prepositurale di Erba. Ebbene, la richiesta è diventata una petizione che chi vorrà potrà sottoscrivere. 

“Visto il tiepidume di chi nelle istituzioni laiche e religiose dovrebbe far sì che il “Nostro Sacro Calice” torni ad Erba, è stata depositata la petizione popolare da sottoscrivere per verificare quanti erbesi desiderano veramente che quel sacro simbolo torni nella nostra piazza principale”, scrive sulla sua pagina Facebook Pozzoli caldeggiando l’iniziativa.

“Ovviamente una massiccia sottoscrizione convincerà chi di dovere a dare l’assenso a che ciò avvenga. Dopo di che il comitato promotore provvederà a depositare il progetto definitivo, ad illustrarlo agli erbesi e a organizzare i lavori per il definitivo riposizionamento. E’ l’ultima occasione per rivedere quell’importante opera d’arte in una cornice idonea nella nostra città”.

La petizione per riportare il “Sacro Calice” nella piazza Prepositurale di Erba è depositata, per la firma, in Comune presso l’Ufficio relazioni con il pubblico (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13.15 e il lunedì e il giovedì anche dalle 16 alle 19) e presso il Garden Tagliabue il Verde di via Trieste 38 (rivolgersi alla cassa). Per sottoscrivere la petizione occorre lasciare nome, data di nascita, residenza e firma.

Con questa petizione apolitica popolare i sottoscrittori chiedono ai responsabili istituzionali politici e religiosi di attivare tutte le procedure atte a riposizionare il “Sacro Calice”, opera del maestro Miotto, nella piazza Prepositurale di Erba, dedicata al vescovo Monsignor Aristide Pirovano. Si chiede inoltre che al Calice e al suo tangibile importante significato religioso vengano dati tutto l’onore e la visibilità che si merita e che finisca il pellegrinare di questo simbolo di pace.

“Spero proprio che questa sia la volta buona”, chiude Pozzoli.